Of Light and Struggle (eBook)

Of Light and Struggle (eBook)

Debbie Sharnak
Debbie Sharnak
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Power, Politics, and the World
Codice EAN: 9781512824254
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the country’s dictatorship from 1973 to 1985, Uruguayans suffered under crushing repression, which included the highest rate of political incarceration in the world. In Of Light and Struggle, Debbie Sharnak explores how activists, transnational social movements, and international policymakers collaborated and clashed in response to this era and during the country’s transition back to democratic rule. At the heart of the book is an examination of how the language and politics of human rights shifted over time as a result of conflict and convergence between local, national, and global dynamics. Sharnak examines the utility and limits of human rights language used by international NGOs, such as Amnesty International, and foreign governments, such as the Carter administration. She does so by exploring tensions between their responses to the dictatorship’s violations and the grassroots struggle for socioeconomic rights as well as new social movements around issues of race, gender, religion, and sexuality in Uruguay. Sharnak exposes how international activists used human rights language to combat repression in foreign countries, how local politicians, unionists, and students articulated more expansive social justice visions, how the military attempted to coopt human rights language for its own purposes, and how broader debates about human rights transformed the fight over citizenship in renewed democratic societies. By exploring the interplay between debates taking place in activists’ living rooms, presidential administrations, and international halls of power, Sharnak uncovers the messy and contingent process through which human rights became a powerful discourse for social change, and thus contributes to a new method for exploring the history of human rights. By looking at this pivotal period in international history, Of Light and Struggle suggests that discussions around the small country on the Río de la Plata had global implications for the possibilities and constraints of human rights well beyond Uruguay’s shores.