On the Side of the Angels (eBook)

On the Side of the Angels (eBook)

Nancy L. Rosenblum
Nancy L. Rosenblum
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400828975
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Political parties are the defining institutions of representative democracy and the darlings of political science. Their governing and electoral functions are among the chief concerns of the field. Yet most political theorists--including democratic theorists--ignore or disparage parties as grubby arenas of ambition, obstacles to meaningful political participation and deliberation. On the Side of the Angels is a vigorous defense of the virtues of parties and partisanship, and their worth as a subject for political theory. Nancy Rosenblum's account moves between political theory and political science, and she uses resources from both fields to outline an appreciation of parties and the moral distinctiveness of partisanship. She draws from the history of political thought and identifies the main lines of opposition to parties, as well as the rare but significant moments of appreciation. Rosenblum then sets forth her own theoretical appreciation of parties and partisanship. She discusses the achievement of parties in regulating rivalries, channeling political energies, and creating the lines of division that make pluralist politics meaningful. She defends "partisan" as a political identity over the much-vaunted status of "independent," and she considers where contemporary democracies should draw the line in banning parties. On the Side of the Angels offers an ethics of partisanship that speaks to questions of centrism, extremism, and polarization in American party politics. By rescuing parties from their status as orphans of political philosophy, Rosenblum fills a significant void in political and democratic theory.