The Rise and Demise of World Communism (eBook)

The Rise and Demise of World Communism (eBook)

George W. Breslauer
George W. Breslauer
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197579695
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A concise, readable, and novel interpretation of the history of communist states. Sixteen states came to be ruled by communist parties during the 20th century. One, the Soviet Union, was geographically the largest nation in the world and a superpower. Another, China, had the world's largest population. At communism's high point, its adherents envisioned global triumph. Today, however, only five communist regimes remain in power. Why? In The Rise and Demise of World Communism, George Breslauer, a specialist who has spent decades observing the evolution of communist states, provides a sweeping history of the world communist movement, focusing in particular on what communist states shared in common and why they began to differ from each other over time. Throughout, Breslauer explores the relations among communist states as well as the relations between those states and the world of increasingly affluent, and militarily formidable, democratic-capitalist powers. He finds that these regimes all came to power in the context of warfare or its aftermath, followed by the consolidation of power by a revolutionary elite that valued "revolutionary violence" as the preferred means to an end, based upon Marx's vision of apocalyptic revolution and Lenin's conception of party organization. As Breslauer shows, all these regimes went on to "build socialism" according to a Stalinist template and were initially dedicated to "anti-imperialist struggle" as members of a world communist movement. But their common features gave way to diversity, difference, and defiance after the death of Joseph Stalin in 1953. For many reasons, and in many ways, those differences soon blew apart the world communist movement and eventually led to the collapse of European communism. Even though a few communist regimes still remain in power, the dream of world communism is dead. But the future of the remaining communist regimes is uncertain. An accessible history of one of the most important political phenomena of the past 150 years, The Rise and Demise of World Communism provides readers with a crisp account of the entire movement--from the theories of Marx and Lenin to the on-the-ground policies of Stalin, Mao, Gorbachev, Deng, and other communist leaders-that culminates in our own era.