One Islam, Many Muslim Worlds (eBook)

One Islam, Many Muslim Worlds (eBook)

Raymond William Baker
Raymond William Baker
Prezzo:
€ 35,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Religion and Global Politics
Codice EAN: 9780190230791
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By all measures, the late twentieth century was a time of dramatic decline for the Islamic world, the Ummah, particularly its Arab heartland. Sober Muslim voices regularly describe their current state as the worst in the 1,400-year history of Islam. Yet, precisely at this time of unprecedented material vulnerability, Islam has emerged as a civilizational force strong enough to challenge the imposition of Western, particularly American, homogenizing power on Muslim peoples. This is the central paradox of Islam today: at a time of such unprecedented weakness in one sense, how has the Islamic Awakening, a broad and diverse movement of contemporary Islamic renewal, emerged as such a resilient and powerful transnational force and what implications does it have for the West? In One Islam, Many Muslims Worlds Raymond W. Baker addresses this question. Two things are clear, Baker argues: Islam's unexpected strength in recent decades does not originate from official political, economic, or religious institutions, nor can it be explained by focusing exclusively on the often-criminal assertions of violent, marginal groups. While extremists monopolize the international press and the scholarly journals, those who live and work in the Islamic world know that the vast majority of Muslims reject their reckless calls to violence and look elsewhere for guidance. Baker shows that extremists draw their energy and support not from contributions to the reinterpretation and revival of Islamic beliefs and practices, but from the hatreds engendered by misguided Western policies in Islamic lands. His persuasive analysis of the Islamic world identifies centrists as the revitalizing force of Islam, saying that they are responsible for constructing a modern, cohesive Islamic identity that is a force to be reckoned with.