The long game. Guardare lontano in un mondo a breve termine

Dorie Clark
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 24,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Ayros
Collana: Segnavia
Codice EAN: 9791280359339
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 240 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Confrontandoci con colleghi e altri professionisti, ci sentiamo tutti perennemente in affanno su ciò che è in corso o imminente. Eppure continuiamo a testa bassa, concentrati sulla prossima urgenza, senza un attimo di respiro. Proprio come per i CEO che, troppo presi dai bilanci trimestrali, non riescono ad attuare gli investimenti strategici necessari per una crescita a lungo termine, lo stesso vale per la nostra vita personale e professionale. Effettuiamo la maggior parte delle nostre scelte in base a ciò che è più semplice, conosciuto o garantito. Come possiamo uscire da questo circolo vizioso del pensiero a breve termine e impostare finalmente il tipo di vita più sana, interessante e significativa a cui tutti aspiriamo? Dobbiamo iniziare a giocare una "partita lunga", riorientando le nostre prospettive per visualizzare il quadro completo, così da poter attingere al potere di piccoli ma coerenti passi in avanti che, compiuti oggi con impegno e perseveranza, avranno un enorme impatto sul nostro successo futuro. Dorie Clark condivide con noi framework e strategie che si sono rivelati vincenti nel percorso di molti imprenditori e manager che ha aiutato a: Concedersi delle tregue; Dire di no (anche a proposte interessanti); Dedicare un quinto del proprio tempo all'esplorazione; Selezionare i propri obiettivi a lungo termine; Fare networking con le persone giuste nei contesti giusti; Rendere produttivi i propri fallimenti; Implementare un piano d'azione a onde; Allenare la pazienza strategica; Fermarsi a raccogliere i propri risultati. Con la Prefazione di Riccardo Scandellari.