Successo sostenibile e valore dell'impresa. Le tematiche ESG al centro di un nuovo modello di sviluppo economico

Pier Paolo Baldi
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Eurilink
Collana: Campus
Codice EAN: 9791280164339
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 210 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'attuale contesto culturale, sociale ed istituzionale richiede alle aziende la minimizzazione degli impatti della loro attività nei confronti di società e ambiente. Il concetto di perseguimento del profitto deve evolversi in "produzione di valore condiviso", un approccio che comporta la creazione di valore economico per l'azienda e per l'imprenditore, in modo da generare valore anche per la società in cui opera. Lo scopo del volume è quello di fornire gli strumenti per approcciare in modo sistematico al tema della Responsabilità Sociale d'Impresa (Corporate Social Responsibility) dal punto di vista della Creazione di Valore, sia per l'imprenditore e per l'impresa — che sia privata o pubblica — sia per gli stakeholder che vi ruotano intorno. L'elaborato è rivolto ad imprenditori, manager, professionisti, dipendenti della Pubblica Amministrazione, ma anche a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche ESG e il loro rapporto con l'impresa. Nei primi capitoli vengono affrontati i diversi concetti di sostenibilità, di successo sostenibile e di responsabilità sociale d'impresa e sono descritte le principali teorie legate a questi temi (la teoria dei cerchi concentrici, la piramide di Carroll, l'approccio Triple Bottom Line di Elkington, il principio del Valore Condiviso di Porter e Kramer). Si analizzano poi le principali normative emanate sia a livello europeo che nazionale. Nel terzo capitolo viene curata la materia degli standard di rendicontazione, strumenti fondamentali per migliorare — sia a livello operativo che comunicativo — le performance e la trasparenza delle attività d'impresa nei temi ESG — Environmental, Social e di Governance. Quarto e quinto capitolo sono dedicati al tema dei rischi non finanziari e dei relativi impatti sull'impresa. Il sesto capitolo affronta la sostenibilità in una prospettiva strategica per l'impresa attraverso la pianificazione nel medio-lungo periodo, individuando i problemi di sostenibilità per l'impresa e collegandoli ai costi, ai benefici e all'analisi dei rischi aziendali. Il settimo capitolo fornisce la descrizione dei principali standard e certificazioni legate alla sostenibilità quali le diverse norme ISO (9001, 14001. 26000, etc.) e la SA 8000. A conclusione vengono esaminate le B-Corporation e di Società Benefit, analizzando le differenze tra le due e la normativa di riferimento nonché l'evoluzione dello scopo dell'impresa — o Purpose — e la sua formalizzazione nello statuto sociale. Prefazione di Vincenzo Scotti.