Leggere cambia tutto. La città dei lettori (2024). Vol. 4

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 12,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Clichy
Collana: Beaubourg
Codice EAN: 9791255510901
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 112 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con scritti di Michele Baldini, Tamara Baris, Sally Bayley, Paola Bettolatti, Giuseppe De Filippis, Vera Gheno, Régis Jauffret, Luc Lang, Cristi Marcì, Raffaella Martinelli, Paolo Mascheri, Francesca Mogavero, Lilith Moscon, Giovanni Odino, Italo Papandrea, Martina Rosci, Michele Santi, Valentina Santini, Antonello Sarro, Luca Starita. Il quarto numero della rivista di critica letteraria legata al rinomato festival La città dei lettori, giunto alla sua settima edizione. Con scritti di Vera Gheno, Valentina Santini, Luca Starita, Tamara Baris, Raffaella Martinelli, Michele Baldini, Cristi Marcì, Simone Innocenti, Antonello Sarro, Laura Pugno, Ilaria Gaspari, Leonardo Gori e degli allievi del corso di Fenysia - Scuola di Linguaggi della Cultura. Per la prima volta in quest’edizione, anche scritti inediti di grandi firme Clichy, italiane e internazionali: Régis Jauffret, Sally Bayley, Luc Lang, Paolo Mascheri e Giuseppe de Filippis. Un nuovo modo di diffondere la lettura, che si spinge oltre la recensione di libri. La Rivista La città dei lettori è uno spazio di lettura e condivisione che dall’esperienza online sul sito www.lacittadeilettori.it è diventata un libro da leggere. Dopo il successo delle prime tre edizioni, la Rivista La città dei lettori arriva al suo quarto numero, con tante firme vecchie e nuove tra i protagonisti della scena letteraria italiana e internazionale. Come sempre, gli scritti della rivista non sono recensioni, bensì inviti alla lettura che scaturiscono da riflessioni ed emozioni, personalmente provate dagli autori in altre letture, così da creare un fruttuoso dialogo tra pagine scritte. La rivista continua a sperimentare con successo una nuova via per la diffusione della lettura, portando la riflessione sui libri editi oltre gli esperimenti già conosciuti. Giunto alla sua settima edizione nel 2024, il festival La città dei lettori è divenuto un punto di riferimento per appassionati lettori e professionisti della scrittura; la rivista persegue lo stesso scopo: quello di avvicinare alla lettura in maniera originale ed emozionante, facendo riscoprire un’attività che stimoli fantasia e creatività, ma anche riflessione critica e culturale sul mondo di ieri e di oggi. La Rivista La città dei lettori nasce dal lavoro culturale e dalle attività de La città dei lettori, progetto di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, diretto da Gabriele Ametrano.