L'indole dei due ministri

Abu ?ayyan Al-Taw?idi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Aisha Nsimi
Editore: Pacini Editore
Collana: Primavere letterarie
Codice EAN: 9791254862872
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 184 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 11,90

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Primavere letterarie è una collana di letteratura araba, diretta e curata da Akeel Almarai, che nasce con l'obiettivo di presentare al pubblico italiano opere ancora sconosciute in Occidente, ma che sono autentica espressione del patrimonio letterario del mondo arabo. Attraverso la pubblicazione di opere che spaziano dalla narrativa alla poesia e al teatro, Primavere letterarie presenta spunti di riflessione e sguardi originali e creativi che permettono di decifrare la complessità delle società arabe di oggi. Direttore: Akeel Almarai Ahlàq al-wazirayn (trad. "L'indole dei due ministri") è un libello scritto probabilmente sul finire del X sec. d.C.. ispirato alla lunga permanenza dell'autore. Abu Hayyàn Al-Tawḥidi, alla corte dei due visir dell'emirato dei boùaihidi. Ibn al-Amid ed Ibn Abbàd. Il testo, composto prevalentemente in prosa, racconta infatti le esperienze negative vissute da Abu Hayyàn Al-Tawḥidi alle corti dei due ministri, i quali non avrebbero premiato né valorizzato in alcun modo lo spessore intellettuale e la vocazione letteraria dell'autore. Al-Tawḥidi riversò quindi tutto il suo rancore accumulato in anni di umile servizio in quest'opera. scagliandosi contro i due visir, mettendoli a confronto e svelandone gli aspetti più negativi. Ne scaturisce una sorta di indagine psicologica. un'inchiesta sui pensieri, le ragioni e i modi di comportarsi dei due governanti: a ciò si uniscono sia una viva raccolta di caricature dei tratti fisici e comportamentali di svariati personaggi, sia un'aspra critica sociale all'abuso di potere esercitato dai potenti dell'epoca. Prefazione di Alessandra Persichetti.