Ri... sentimenti Lombari

Antonello Lombari
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 16,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Kimerik
Collana: Officina delle idee
Codice EAN: 9791254662557
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 132 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'opera raccoglie i testi pubblicati da Antonello Lombari sull'omonimo blog, in cui si spazia dalla politica all'attualità, dallo sport al costume. Sono riflessioni raccolte in un arco di tempo che va dal 2014 al 2022, la maggior parte delle quali fa riferimento alla realtà regionale lucana e, nello specifico, potentina. Le tematiche trattate, tuttavia, spesso esulano dal contesto di riferimento dell'autore ed è interessante notare come certi aspetti della nostra società e del costume non siano poi così cambiati dal periodo precedente alla pandemia da Covid-19 a oggi. Che si tratti della crisi energetica e delle diatribe politiche sulle strategie di approvvigionamento o, su un piano più frivolo, del Festival di Sanremo, si ha in un certo qual modo la sensazione che sia sul piano politico che su quello culturale, l'Italia sia in una fase di stallo da tempo. Eppure gli interventi più recenti dell'autore risentono dell'impronta inevitabile che questi ultimi due anni hanno lasciato nel nostro immaginario: resta il tono ironico, mentre appare un po' smorzata la verve polemica che anima gli scritti degli anni precedenti. Sono presenti dei momenti di riflessione, come quando Lombari evoca l'immagine della fenice che risorge dalle sue ceneri per auspicare un rinnovamento, un barlume di speranza malgrado il lockdown, la crisi economica e una guerra alle porte. Un discorso a parte merita la sezione sportiva, che si concentra principalmente sulle partite giocate dal Potenza durante il campionato di serie D del 2014-2015. Nelle cronache calcistiche che l'autore ha redatto dietro pseudonimo, il linguaggio diventa più colorito e dinamico, mettendo in campo l'immagine, un po' rétro ma genuina, del tifoso appassionato incollato alla tv o alla radio, magari davanti a un bel piatto di strascinati. Questo personaggio è descritto dalla penna di Tony Pezzotta con il nome di calcialingo, una figura quasi mitologica: metà tifoso di calcio e metà casalingo. Nei suoi articoli lo descrive anche recluso per calcio, pantofolaio del calcio o pantofolaio del pallone.