Nino Migliori. Una ricerca senza fine-An Endless Search. Ediz. illustrata

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 50,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Marsilio Arte
Collana: Cataloghi
Codice EAN: 9791254631669
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 280 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sperimentazione, performance e narrazione. Sono solo alcuni dei possibili indizi che consentono di decifrare l’eterogenea produzione artistica del bolognese Nino Migliori, classe 1926, raccontata in Nino Migliori. Una ricerca senza fine. Nel volume, edito da Marsilio Arte in occasione dell’omonima mostra itinerante che ha come prima tappa il Castello Estense di Ferrara, il direttore artistico de Le Stanze della Fotografia di Venezia Denis Curti ripercorre l’arte e la carriera di Nino Migliori. Il curatore descrive la parabola creativa del fotografo e ne inserisce l’opera in un contesto storico, artistico e sociale. Lo fa rappresentando graficamente la sua produzione attraverso nove mappe concettuali che aprono le rispettive sezioni del catalogo: Caso; Dispositivi; Esplorazioni: Materia-Tempo; Esplorazioni: Segno/Scrittura – Corporeità; Installazioni; Luce; Luoghi non luoghi; Ritratti – Autoritratti; Sperimentazione – Gesto. Ogni mappa include l’elenco dei lavori di Migliori afferenti a quella sezione, ed è accompagnata da una serie di parole chiave che richiamano le suggestioni fondanti per l’artista. «Il tentativo classificatorio in generi è risultato ogni volta instabile, frammentario e incompleto» spiega Curti. «Migliori ha sempre agito con un obiettivo unico e irrinunciabile: spostare sempre più in là i confini della fotografia, riscrivendo di continuo la grammatica delle immagini, aprendo e legittimando filoni di indagine prima di lui sconosciuti». Variando abitualmente linguaggio e tecnica, l’arte multiforme di Migliori è passata dal realismo all’informale attraverso fotografia, installazioni, pittura e scultura. L’artista riesce a sfruttare l’espressività intrinseca alla fotografia e all’arte, liberandole dagli schemi precostituiti. Migliori comincia a fotografare a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta. Dopo un esordio caratterizzato da uno sguardo neorealista, si dedica come un regista allo studio di ogni singolo scatto, avvicinandosi alla cosiddetta staged photography. Ancora poco noto in Italia, questo approccio «segna il primo tentativo di aprire e ampliare i confini della fotografia con risultati sorprendenti», come dimostrano le serie dei Muri e dei Manifesti strappati. Ricco di contaminazioni formali, fotografiche e pittoriche derivate dagli incontri con personalità quali Emilio Vedova e Peggy Guggenheim, Migliori coltiva un linguaggio espressivo poliedrico e variegato, rendendolo la sua cifra stilistica.