Formazione. Cultura sicurezza in rete a scuola

Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791222705385
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 172 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro-quaderno, dedicato a tutti i docenti, affronta una tematica di fondamentale importanza: la cultura della sicurezza in rete a scuola. Stiamo vivendo in un'epoca in cui la tecnologia ha profondamente influenzato e cambiato il modo in cui insegniamo e apprendiamo. La rete Internet offre un'incredibile quantità di risorse e opportunità educative, ma allo stesso tempo presenta anche rischi e minacce che bisogna saper affrontare e gestire. Il nostro ruolo di educatori va oltre la trasmissione di nozioni accademiche. Siamo anche responsabili della protezione e della sicurezza dei nostri studenti, sia nel mondo reale che in quello virtuale. Questo libro è stato realizzato appositamente per aiutare i docenti ad affrontare le sfide sulla sicurezza online e fornire le conoscenze e le strategie necessarie per proteggere e sostenere gli studenti in quest'ambiente digitale sempre più complesso. Sono state esplorate le diverse tematiche, legate alla sicurezza in rete. Ogni capitolo offre una panoramica chiara e concisa delle minacce e dei pericoli più comuni, che gli studenti potrebbero incontrare online e i consigli pratici su come prevenirli e affrontarli. Nell'ambito delle sue competenze e dei rischi connessi all'uso delle reti e di Internet, la scuola, tramite i suoi docenti, deve anche educare ad una cultura che responsabilizzi alla conoscenza e alla pratica dei modi corretti, legittimi e consapevoli di utilizzo delle risorse informatiche. Si è cercato di andare oltre la mera informazione tecnica per affrontare la questione della cultura della sicurezza informatica da una prospettiva più pedagogica e didattica. Si è esplorato tutto l'ambito della sicurezza per stabilire come integrarla nel curriculum, promuovendo la consapevolezza digitale, l'educazione alla privacy e l'etica online. L'obiettivo finale è quello di creare un ambiente sicuro e protetto in cui gli studenti abbiano il dominio degli strumenti essenziali, possano esplorare il mondo digitale e siano in grado di difendersi in modo consapevole e responsabile. Nel libro alcuni temi sono un po' ridondanti e riaffermati nei diversi capitoli, ma aiutano a fissare meglio le priorità per garantire una maggiore sicurezza durante la navigazione in rete. Sono anche suggerite alcune possibili proposte didattiche per apprendere e verificare il proprio livello di competenza. Immergersi in queste pagine, esplorando le diverse tematiche trattate, consentirà di applicare le conoscenze acquisite con maggiore dimestichezza e sicurezza nel lavoro quotidiano.