Devo dirlo a mia moglie. Il tenente Colombo e il successo di una serie tv senza tempo

Carmelo Calanni
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791221467246
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 332 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La serie tv Columbo (in Italia conosciuta come Colombo o il tenente Colombo) è una delle più longeve della tv, andando in onda da più di cinquant'anni negli USA e dal 1977 nel nostro paese con un grande successo di pubblico. Cosa spinge, quindi, ancora milioni di fan a guardare le repliche degli episodi di questa serie e a preferirle alle ultime del momento che tv, giornali e gruppi Facebook pubblicizzano allo sfinimento? Non vi è una risposta definitiva e non c'è un'unica spiegazione a questa domanda. Forse a molti ricorda la loro giovinezza? Forse è la passione per l'America degli anni 70, 80 e 90 o per il genere giallo? O perché a molti piace proprio lui, il personaggio del tenente Colombo, che incolla i telespettatori davanti la tv nell'attesa che incastri l'assassino che già noi spettatori conosciamo dall'inizio? O forse perché, e questa sembra la spiegazione più plausibile, alla fin fine il tenente Colombo con il suo carattere, i suoi tic, le sue abitudini ripetitive, il suo voler incastrare a tutti i costi il potente di turno che vuole farsi beffa di lui, somiglia proprio a ognuno di noi? Fatto sta che ci sono fan adoranti in tutto il mondo che, a tutte le ore, guardano le gesta del tenente più famoso della sezione omicidi del Dipartimento di Polizia di Los Angeles. Un personaggio davvero particolare, un tutore dell'ordine e un uomo davvero sui generis: poliziotto ma senza pistola; dal look trasandato (mitico il suo impermeabile sgualcito); sbadato (o almeno sembra); fumatore incallito di sigari economici; con una moglie che non abbiamo mai conosciuto; con un cane che si chiama Cane; con una vecchia auto Peugeot che più scassata non si può; che mangia banane e uova sode a colazione (ma non come un comune mortale seduto al tavolo di casa o in un bar, ma mentre esamina il cadavere ancora caldo). Un giorno qualche sociologo, psicologo, critico tv, scrittore ci svelerà il vero segreto che ci tiene incollati allo schermo. Qualcuno ci ha gia provato e qualcuno ci riproverà. In questo mio lavoro, che spero leggerete con piacere, ci ho provato anch'io, trattando la serie nel suo insieme, il personaggio del tenente Colombo e tutto ciò che vi orbita attorno.