Psicopatologia per le professioni educative. Vol. 1

Pier Paolo CavagnaSharon TianaLaura Corrias
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 51,99
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: StreetLib
Collana: Ghenos
Codice EAN: 9791220842327
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: brossura
Disponibile anche in eBook a € 30,00

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Il manuale che state per apprestarvi a leggere è frutto di anni di dubbi e curiosità sorte nel lavoro sul campo. Il suo scopo è di gettare un ponte tra il mondo educativo e gli approcci scientifici alle psicopatologie. Un rapporto spesso travagliato e, in alcuni casi, apertamente rifiutato da parte del mondo pedagogico facendo ricorso al rischio di sanitarizzazione degli interventi e flessione al modello medico. Al momento della pubblicazione di questo primo volume è ancora in corso la stesura dei successivi, per un impiego temporale stimato in almeno quattro anni di lavori. Siamo consci del rischio che ci stiamo assumendo provando a far convivere, forse forzatamente, due universi da sempre presenti ma che spesso più che dialogare hanno finito con il collidere e chiudersi agli scambi reciproci. Allo stato attuale non esiste alcuna proposta analoga, a livello nazionale o internazionale. Il che potrebbe indicare l'apertura di un nuovo sentiero da percorrere insieme o l'incamminarsi in un vicolo cieco privo di sviluppi futuri. Questa è un'opera scritta a sei mani che ha richiesto e sta richiedendo uno sforzo congiunto da parte di tutti noi. In primo luogo di dialogo. Una comunicazione costante, una continua revisione da parte di ogni membro di ciò che gli altri non solo stavano scrivendo ma soprattutto dell'ottica con cui lo stavano e lo stiamo facendo. Ci auguriamo che la passione che abbiamo messo nell'approcciarci a quest'opera possa, almeno in parte, trapelare a livello qualitativo finale. Abbiamo pensato e scritto in funzione di un uso pratico di questo e dei seguenti testi. Speriamo possano essere un valido aiuto per i professionisti di area pedagogica ed educativa, volendo includere tra questi anche i sanitari, per poter uscire da quell'improvvisazione che troppo spesso abbiamo osservato sul campo. Sentiamo la necessità di rendere dignità ad un ambito e a delle professioni troppo spesso in balia del nulla dal punto di vista pratico. Spesso fornite di grandi risorse teoriche, ma similmente trascurate sotto l'aspetto pratico. Niente e nessuno riuscirà mai a insegnare a un professionista ciò che è il reale fulcro di una relazione pedagogica: la relazione umana sottostante. Ma vorremmo sapere i nostri colleghi più tutelati dal punto di vista tecnico e metodologico, mossi da un agire maggiormente scientifico dove, per scientifico, intendiamo porre l'accento non tanto sulla replicabilità dell'esperimento, tipico delle scienze hard, quanto sul rapporto logico tra causa ed effetto, tra bisogno e tentativo di soluzione entro una cornice logica, possibilmente validata e applicata da altri. Come per tante altre professioni sentivamo la necessità di un'opera che racchiudesse al proprio interno delle indicazioni pratiche, operative, realmente spendibili sul campo. Ma che contemporaneamente non si rinchiudesse nel recinto del copia e incolla ma, anzi, fosse di stimolo per espandere l'angolo visuale includendo e integrando il clinico e rimanendo in costante rapporto con esso. L'intera opera è suddivisa in tre manuali, strettamente interconnessi tra loro per logica di fondo ma utilizzabili in maniera indipendente nella pratica professionale quotidiana. La ripartizione si è resa necessaria per fare fronte alla mole complessiva del testo e per rende la lettura più fruibile e scorrevole.