NSDFB (Stahlhelm). Storia, essenza e missione della Lega dei soldati del fronte

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 28,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Monica Mainardi
Editore: Thule Italia
Codice EAN: 9788897691808
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il 28 marzo 1934, con atto costitutivo sottoscritto dal Presidente del Reich generale Paul von Hindeburg, dal Cancelliere Adolf Hitler e dal ministro del Lavoro Franz Seldte, nasce il Nationalsozialistischer Deutscher Frontkämpferbund (Stahlhelm), ovvero la Lega nazionalsocialista dei soldati tedeschi del fronte (Stahlhelm), trasformazione - nell'ambito della Gleichschaltung, l'attività di allineamento e sincronizzazione delle varie strutture e organizzazioni operanti in Germania allora in atto - di quello Stahlhelm, Lega dei soldati del fronte (Stahlhelm, Bund der Frontsoldaten) che era sorto come associazione di veterani al termine del primo conflitto mondiale e di cui Seldte era Bundesführer. Da quel momento in poi, la Lega nazionalsocialista dei soldati tedeschi del fronte (Stahlhelm) entra ufficialmente a far parte delle organizzazioni del Movimento nazionalsocialista. L'anno seguente, viene pubblicato questo Der NSDFB (Stahlhelm). Geschichte, Wesen und Aufgabe des Frontsoldatenbundes "NSDFB (Stahlhelm). Storia, essenza e missione della Lega dei soldati del fronte", che non si limita a illustrare la neocostituita Lega nazionalsocialista dei soldati tedeschi del fronte (Stahlhelm), ma che racconta altresì l'intera storia dello Stahlhelm, Lega dei soldati del fronte, fin dalla sua costituzione a Magdeburgo, alla fine del 1918. Grazie a una raccolta di testi scritti a più mani, veniamo così a conoscere l'intera vicenda legata allo Stahlhelm che, nato come lega di veterani di guerra si trasformò a poco a poco in un'organizzazione entrata a pieno diritto in quel fronte politico che si contrappose al Sistema di Weimar, e di cui faceva ovviamente parte anche lo NSDAP di Adolf Hitler. Basato su una struttura capillare estesa sull'intero Reich, nei suoi 14 anni di vita (dal 1918 al 1933, lo Stahlhelm raccolse sempre più uomini al proprio interno, e non solo veterani di guerra, giacché andò a costituire anche gruppi di giovani (su un modello analogo a quello della Hitlerjugend). E si dimostrò altresì un vero e proprio pioniere nel campo sociale e in quello del lavoro. Al suo attivo - per esempio - un efficiente sistema di previdenza sociale a tutela dei propri membri e di assistenza nei confronti dei Volksgenossen meno fortunati (con già in embrione delle attività simili a quelle del successivo Soccorso invernale nazionalsocialista); ma anche l'istituzione di un Servizio del lavoro volontario, e di campi di lavoro a esso dedicati, che ritroveremo poi riproposti nel Fronte tedesco del Lavoro diretto da Robert Ley. Ed è probabilmente per questo ruolo da precursore e apripista che, dopo la presa del potere da parte di Hitler, nel 1933 sarà proprio il Bundesführer dello Stahlhelm, Franz Seldte, a essere scelto per assumere l'importantissima e determinate carica di ministro del Lavoro del nuovo Reich.