Contributo all'analisi dell'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto

Mariangela Telesca
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 25,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 25,00 € 13,75 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788892124240
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 224 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'introduzione nel sistema penal-processuale della causa di non punibilità per particolare esiguità del fatto, lungamente attesa, rappresenta l'ultimo tentativo, da parte del legislatore, di far fronte alle questioni connesse al (mal)funzionamento della giustizia penale. La scelta di campo a favore di forme di 'depenalizzazione in concreto' solleva, inevitabilmente, profili problematici, con particolare riferimento all'ampliamento della discrezionalità del giudice, anche per le obiettive difficoltà di redigere una fattispecie in linea con le esigenze della tassatività-determinatezza penalistica. Del resto, è la stessa categoria del 'reato bagatellare' che risulta connotata da vaghezza dal punto di vista dommatico, empirico e politico-criminale. Sotto altri aspetti, l'istituto della non punibilità per particolare esiguità del fatto, nonostante gli effetti positivi in termini di deflazione del carico giudiziario e nell'ottica delle finalità della pena costituzionalmente sancite, non può, da solo, fronteggiare l'iperplasia simbolico-repressiva, che ha rappresentato la causa principale del ritardato impegno nel trattamento delle microviolazioni. L'assenza di una visione di insieme in grado di valorizzare, sul piano politico-criminale, una strategia multiagenziale rischia, ancora una volta, di favorire aspettative taumaturgiche che il nuovo istituto, oggettivamente, non può assicurare.