Crisi aziendali e piani di risanamento

Paolo Bastia
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 52,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 52,00 € 28,60 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788892118676
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 582 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro affronta l'impegnativo tema delle crisi aziendali e delle vie di risanamento, in una fase economica particolarmente critica, dopo un decennio di crisi dei mercati che ha colpito diffusamente il sistema delle imprese: a valle dunque di esperienze concrete particolarmente numerose e significative, documentate tra l'altro da indagini empiriche estese all'intero territorio nazionale, a cui l'autore ha partecipato attivamente. Diverse soluzioni proposte tengono inoltre conto di notevoli casi professionali vissuti. Ulteriore evento fondamentale è quello della recente introduzione in Italia del Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, che costituisce una riforma organica e sistematica della gestione delle crisi delle aziende e dei gruppi, alla quale lo sviluppo del lavoro si è ampiamente raccordato. Il libro risulta quindi particolarmente attuale, ma, andando al di là della situazione contingente, intende valorizzare la cultura della vigilanza e della prevenzione delle anomalie e delle criticità, particolarmente opportuna anche le per aziende sane e in generale per l'intero sistema delle imprese, quale contributo per la tutela della continuità aziendale attraverso la sensibilizzazione degli attori a vario titolo: imprenditori, componenti degli organi di amministrazione e di controllo, management, professionisti, cultori della disciplina. L'assunto fondamentale è quello dell'emersione anticipata della crisi dell'azienda, che ne consente un più probabile ed efficace risanamento, resi possibili da idonei strumenti e meccanismi organizzativi, concorrendo a preservare e a rigenerare valore. I contenuti del volume presentano in maniera sistematica diversi strumenti di analisi e di comprensione dei variegati fenomeni di crisi e i supporti che la dottrina affermata e la migliore prassi hanno indicato per pianificare i percorsi di risanamento, con i necessari raccordi con la normativa, offrendo spunti di approfondimento anche per gli organi di giustizia impegnati nelle soluzioni della crisi e dell'insolvenza d'impresa.