Tra autonomia e neocentralismo. Verso una nuova stagione del regionalismo italiano?

Antonio D'Atena
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 34,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788892105119
Anno edizione: 2016
Anno pubblicazione: 2016
Dati: XVIII-332 p.
Disponibile anche in eBook a € 24,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Da quando il regionalismo previsto dalla Costituzione del 1947 è entrato a regime, sono passati 46 anni - quasi mezzo secolo -: un arco di tempo nel corso del quale la questione regionale ha attraversato stagioni molto diverse l'una dall'altra, passando, dopo la ventennale ibernazione iniziale, dalla fase della prima attuazione (che molti qualificavano enfaticamente "costituente"), alla progressiva erosione degli spazi di autonomia riconosciuti ai nuovi enti, fino alla svolta, rappresentata dalla riforma costituzionale del titolo V (1999-2001), la quale, con nuova oscillazione del pendolo, ha avviato una diversa stagione: una stagione "federale", secondo la vulgata corrente. L'ultimo decennio può dividersi in due. Nella prima parte, la spinta riformatrice del 2001 ha seguitato a far sentire i suoi effetti, mentre, nella seconda, il pendolo ha iniziato a spostarsi verso il polo unitario del sistema, preannunciando un altro momento di discontinuità, destinato a trovare la sua sanzione nella riforma approvata dai due rami del Parlamento nell'attuale legislatura. È in questo arco di tempo che sono stati elaborati gli scritti compresi nel volume. Essi affrontano, anche alla luce delle esperienze straniere più significative, i maggiori temi posti sul tappeto dalle riforme della XIII legislatura e si confrontano con i tentativi di riforma esperiti nel medesimo periodo, nonché con la riforma costituzionale di cui si è appena detto. Il volume è completato da un'appendice on-line comprendente i testi di riforma che si sono susseguiti nell'ultimo decennio: dalla Bozza Violante alla riforma Renzi-Boschi (nelle sue diverse stesure), passando per la Bozza Monti.