Andrea Odicini. Ediz. illustrata

Sofia Gnoli
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 65,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 65,00 € 35,75 per saperne di più
Spedizione gratuita in Italia

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Mondadori Electa
Collana: Progetti speciali Rizzoli
Codice EAN: 9788891837783
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 143 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il primo libro su Andrea Odicini, il più importante ambasciatore di Genova nel mondo della haute couture . Ironico, ombroso, snob, e molto schivo, Andrea Odicini è una figura un po' a parte nel mondo dell'alta moda italiana, che ha saputo conquistarsi la notorietà presso un'esclusiva clientela internazionale senza mai muoversi dalla natia Liguria. E' a Genova che Andrea Odicini inizia la sua attività, dopo una formazione come assistente cabina, disegnatore e ideatore presso grandi creatori di moda del tempo. Nel 1976 apre un atelier a palazzo Cambiaso. Presente per molti anni nel calendario dell'alta moda, sceglie poi di non diventare una griffe da jet set ma di ritirarsi dalla scena pubblica e rimanere nella sua città, dove tutt'ora ha sede il suo atelier in un palazzo del centro storico. Chi vuole un suo abito deve andare da lui a Genova, come fanno le eleganti signore che da Londra a Montecarlo, da Parigi a Portofino si affidano al suo talento. Tra queste vi sono anche alcune teste blasonate, dalla principessa di Kent alla duchessa di Marlborough, dalla principessa di Svezia a Marina Doria. La campagna fotografica realizzata da Gianni Rizzotti per questo libro è un omaggio a un maestro dell'eccellenza sartoriale italiana, attraverso una selezione di cinquanta abiti di straordinaria fattura selezionati dallo stesso Odicini. Con un'introduzione di Sofia Gnoli, che traccia un inedito ritratto del couturier restituendogli il posto che gli spetta nella storia della moda italiana.