Tutori volontari per minori stranieri non accompagnati

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Maggioli Editore
Codice EAN: 9788891631381
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 240 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente volume prende le mosse dal recente intervento legislativo in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati (Legge n. 47/2017), che ha introdotto la nuova figura del Tutore volontario e si propone di illustrare l'iter di accoglienza, riconoscimento, vigilanza, gestione, coordinamento e rappresentanza nei confronti dei soggetti vulnerabili che fanno ingresso nel nostro Paese, con le modalità più disparate, alla ricerca di una vita migliore. In particolare, il testo ha l'obiettivo di costituire un vero e proprio strumento di analisi, approfondimento e vademecum per agevolare l'attività di tutti coloro che hanno aderito all'invito di cittadinanza attiva, mettendo a disposizione competenze, tempo ed energia per assumere la tutela di un minore straniero non accompagnato. La rilevanza della figura si trae dai compiti che le sono attribuita dalla legge istitutiva: dall'integrazione giuridica, offerta dallo strumento della tutela nella pienezza della sua funzione, all'integrazione sociale, intesa come capacità di elaborare un progetto di vita intorno a ciascun minore che tenga conto dei suoi desiderata e delle sue inclinazioni, attraverso il coinvolgimento delle Istituzioni e della Rete scolastica, sanitaria, sociale e sportiva. In questo quadro, un ruolo di primaria importanza acquistano i processi formativi: la selezione dei Tutori è affidata alla struttura regionale del Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza, mediante attuazione di appositi corsi specifici. Tale organismo istituzionale si attiva sul territorio per la verifica e il monitoraggio del nuovo sistema, facendosi interprete dei disagi e delle criticità che i Tutori affrontano nella quotidiana gestione e dei piccoli (ma decisivi) successi umani che seguono alla realizzazione di progetti di vita.