Bibliografia dell'Archivio vaticano

Sergio M. Pagano
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Gangemi Editore
Collana: Iter Mundi
Codice EAN: 9788888884035
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 896 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Il primo, generico progetto per una Bibliografia dell'Archivio Segreto Vaticano si ebbe nel 1905. In quell'anno si compiva, infatti, il XXV anniversario dell'apertura agli studiosi dell'Archivio Pontificio (1881-1905) e pareva opportuno all'allora Prefetto (o Sotto-Archivista, come si diceva) mons. Pietro Wenzel (t 1909) pubblicare un volume con l'elenco alfabetico degli Autori e dei rispettivi saggi scaturiti dallo studio del materiale documentario dell'Archivio Vaticano dal 1881 al 1900, con le relative citazioni dei fondi del medesimo Archivio. Il lavoro venne affidato, almeno nella sua fase iniziale, a mons. Angelo Melampo, primo Custode (t 1922), e al nipote di questi, Emilio Ranuzzi, che in quel tempo prestava la sua collaborazione in Archivio. I due studiosi riuscirono a redigere in breve tempo circa 1.100 schede bibliografiche, che radunarono sotto il seguente titolo: «Saggio bibliografico del movimento scientifico promosso dall'apertura dell'Archivio Vaticano nel primo ventennio, 188o-1900 ».1 Il lavoro di spoglio delle pubblicazioni, dopo l'enunciazione del rela- Le schede furono poi lasciate alla Scuola Vaticana di Paleografia, di cui Melampo fu per anni docente; ne danno notizia Lajos PÀSZTOR, L'Istituto Storico Ungherese a Roma e il vescovo Vilmos Fraknói, in «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 100 (1977), p. 162 e nota 92; ID., Per la storia dell'Archivio Segreto Vaticano nei secoli XIX-XX. La carica di Archivista della Santa Sede, 1870-1920. La prefettura di Francesco Rosi Bernardini, 1877-1879, in «Archivum Historiae Pontificiae», 17 (1979), p. 373, nota 27; Giacomo MARTINA, L'apertura dell'Archivio Vaticano: il significato di un centenario, in «Archivum Historiae Pontificiae», 19 (1981), p. 288; Giulio BATTELLI, La «Bibliografia dell'Archivio Vaticano» come mezzo ausiliario di ricerca, in Archivi e archivistica a Roma dopo l'Unità. Genesi storica, ordinamenti, interrelazioni...» (Dall'Introduzione)