Il processo di Tommaso Moro

Ernest E. Reynolds
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 24,00 € 13,20 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: M. Bertagnoni
Editore: Salerno Editrice
Collana: Profili
Codice EAN: 9788885026681
Anno edizione: 2013
Anno pubblicazione: 2013
Dati: 272 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nella primavera del 1535 un uomo dotto e arguto, mite e austero, specchio di probità e di umana gentilezza, salì il patibolo per volontà del suo re, che era il famigerato Enrico VIII d’Inghilterra. La sua testa mozzata fu esposta al pubblico ludibrio, infissa sui cancelli della Torre di Londra. L’Europa intera, nell’apprendere la notizia, fu corsa da un’ondata di indignazione e di sgomento, e non solo perché la vittima era un personaggio celebre, già Gran Cavaliere del Regno (cioè, primo ministro) e scrittore celebrato in virtù del suo capolavoro letterario e politico che va sotto il nome di Utopia: l’esecrazione esplose soprattutto perché la vittima era, nel modo più limpido e assoluto, un innocente. Il processo che sboccò in quell’assassinio legale è stato ricostruito con esemplare rigore, utilizzando ogni fonte autentica disponibile, da Ernest E. Reynolds, che accompagna il lettore lungo i meandri di una procedura tipica del vecchio assolutismo, ispirato dal doma che la volontà del monarca rappresenta la legge suprema. Ripercorrere quel tragico itinerario non significa soltanto penetrare i segreti di una remota vicenda storica, ma confrontarsi con un dramma perenne della condizione umana: quello del conflitto insanabile tra la coscienza privata e la violenza del potere, cioè, in ultima istanza, fra legge morale e interesse politico. Moro, posto dinnanzi a quel dilemma, non esitò: chiamato a violare la legge divina per compiacere l’arbitrio sovrano, si proclamò suddito fedele del re, ma non al punto da venir meno all’obbligo verso Dio. Per questo la Chiesa cattolica lo ha proclamato santo, mentre tutti gli uomini liberi venerano in lui un testimone inflessibile di libertà.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it