Quaderno dell'Istituto di Psicoterapia del bambino e dell'adolescente. Vol. 29: L'adolescente tra corpo e parola.

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 17,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Mimesis
Collana: Quaderno dell'istituto di psicoterapia
Codice EAN: 9788884839411
Anno edizione: 2009
Anno pubblicazione: 2009
Dati: 160 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nella prima parte di questo numero del Quaderno proponiamo le relazioni presentate dai nostri Soci all’8° Convegno Nazionale dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza, che si è tenuto a Catania (Ottobre 2008) su un tema cruciale per le problematiche adolescenziali: “L’Adolescente prende corpo”. In adolescenza il corpo si pone come luogo di elaborazione della soggettività ed impone l’esigenza di un lavoro psichico che accompagni le trasformazioni pubertarie, facendo emergere un’immagine di sé che integri la nuova realtà corporea. Il risveglio pulsionale mette a dura prova le capacità simboliche e rappresentative dell’adolescente, esponendolo al rischio che il mondo della fantasia inconscia collassi nel troppo concreto della percezione corporea. I lavori presentati si occupano proprio di questo: cosa accade quando la funzione soggettivante si arena nell’impatto con le trasformazioni corporee puberali, lasciando riemergere antiche fratture nel senso di identità, di continuità del Sé e dell’integrazione psiche-soma? Il punto è allora quello di approntare un approccio psicoterapeutico in cui sia in primo piano la funzione di holding del setting e in cui la comunicazione con il corpo e sul corpo apra un po’ per volta la possibilità di creare nessi, di suscitare immagini, per cercare di dare senso e rappresentazione a ciò che prima era imprigionato in mute ed opache sensazioni corporee.

Indice

Contributi dal convegno “L’adolescente prende corpo”, Catania, 10-12 ottobre 2008

F. Turcato e A. Butticci: Il vissuto del corpo negli adolescenti di colore.

B. Zumbo: Piccole cubiste crescono. Spunti di riflessione sulla diffusione di massa di comportamentia rischio tra gli adolescenti e i preadolescenti.

P. G. Tagliani: Prof posso andare in bagno? Le “urgenze” psicosomatiche del preadolescente.

M. J. Colombini: Emozioni espresse in fase puberale attraverso la via somatica.
F. Mancuso: L’adolescente e il negativo: Quando l’inconscio prende corpo.

Seminari

G. Pellizzari: Lo sviluppo sessuale: realtà, realtà psichica, realtà virtuale.

M. Lescovelli: Omosessualità e identità onnipotente.

C. Freddi: L’adulto e il terapeuta nel gruppo di adolescenti: nuovo oggetto transferale.

A. Baldassarre: Le varie forme di rappresentazione del gruppo di adolescenti: il sogno, la narrazione efficace, l’acting-out.

L. Bergamaschi, R. Cavenaghi, F. Codignola, C. Da Pian e K. Schweizer: Una cura in casa per la giovane madre e il suo bambino.

Recensioni

E. Funari: L’irrapresentabile come origine della vita psichica. Franco Angeli, Milano, 2007.