Il miraggio dell'impero. Olivares e la Spagna: dall'apogeo al declino

John H. Elliot
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 92,96
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: P. Moretti
Editore: Salerno
Collana: Biblioteca storica
Codice EAN: 9788884020819
Anno edizione: 1991
Anno pubblicazione: 1991
Dati: XIV-874 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ambizioso, astuto, autoritario, don Gaspar de Guzmán – noto ai contemporanei come il Conte Duca di Olivares (1587-1645) – entrò a far parte del Consiglio di Stato spagnolo a soli 35 anni, e in breve tempo riuscì a instaurare un vero e proprio “regime”, della durata di oltre vent’anni. Ma egli si trovò a guidare i destini della Spagna in uno dei momenti più critici della sua storia, quando essa, prostrata dalle continue guerre che ne dissanguavano senza tregua le sempre più esauste risorse, dovette alla fine rassegnarsi alla perdita del suo ruolo egemone in Europa e fuori, a vantaggio di altre potenze emergenti: Inghilterra, Francia, Olanda. Nonostante tutti i suoi sforzi, Olivares non riuscì a salvare la Spagna dal declino, e ne pagò le conseguenze: allontanato dalla corte nel 1643, si ritirò, solo e malato, in una piccola proprietà di campagna, dove visse ancora due anni, per spegnersi infine il 22 luglio 1645. Utilizzando una massa imponente di documenti e di fonti (manoscritte e a stampa), spesso inediti o poco noti, John H. Elliott – Professore di Storia moderna all’Università di Oxford – ricostruisce puntualmente, anno per anno, le vicende che hanno scandito il lungo “ministero” di don Gaspar, realizzando così non solo la prima, eccellente biografia di Olivares, ma anche uno studio approfondito delle cause storiche e politiche che condussero al tramonto della potenza spagnola e al naufragio del sogno – o miraggio – dell’Impero universale spagnolo vagheggiato dal Conte Duca e da Filippo IV. Vincitrice del «Wolfson Literary Award for History»1986, quest’opera unisce al rigore scientifico il fascino di uno stile limpido e scorrevole, così da risultare – scrive Giuseppe Galasso nella sua Introduzione – «un grande libro della storiografia europea di oggi sul secolo XVII» .