Regolamento codice dei contratti. Riflessioni e confronti. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

Antonio Giacalone
Attualmente non disponibile
nuovo € 42,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Grafill
Collana: Manuali
Codice EAN: 9788882074340
Anno edizione: 2011
Anno pubblicazione: 2011
Dati: 485 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Aggiornato con le novità introdotte dal Decreto-Legge 13 maggio 2011, n. 70 (Decreto Legge) convertito dalla Legge 12 luglio 2011, n. 106. Dopo oltre quattro anni di attesa, la pubblicazione del nuovo Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice degli appalti, decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207 (Gazzetta Ufficiale 10 dicembre 2010, n. 288 - s.o. n. 270/L), rappresenta, insieme, il completamento di una normativa di settore e il probabile avvio di un nuovo processo evolutivo. Infatti, il testo regolamentare disciplina dettagliatamente alcuni degli aspetti più dibattuti nel panorama dei contratti pubblici, introducendovi importanti novità in materia di studio di fattibilità e progettazione, verifica e validazione dei progetti, garanzie, dialogo competitivo, ecc. Contemporaneamente, però, lo stesso testo non affronta definitivamente numerose questioni pratiche, lasciando così supporre futuri interventi integrativi e correttivi. L'esigenza principale degli operatori del settore, in questa fase transitoria, è dunque quella di avere un quadro completo delle più importanti innovazioni. Per tale ragione, il volume si presenta come uno strumento di consultazione veloce ed intuitiva, poiché affianca ad ogni articolo o sezione del nuovo Regolamento una nota che consente di individuare gli aspetti innovativi salienti rispetto alla "vecchia" regolamentazione, legata alla cosiddetta legge Merloni (Legge n. 109/1994).