Quando Mussolini rischiò di morire. La malattia del duce fra biografia e politica (1924-1926)

Paolo Cacace
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 17,50 € 9,63 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Fazi
Collana: Le terre
Codice EAN: 9788881128709
Anno edizione: 2007
Anno pubblicazione: 2007
Dati: 273 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mussolini stava per morire, per mano di un attentatore. O a causa di una grave malattia. Quest'ultimo era il timore di Margherita Sarfatti, amante del duce e "musa del fascismo". Ma anche l'inconfessato desiderio di una parte dell'entourage mussoliniano nel triennio 1921-1926. Anni violenti, che rappresentarono una fase cruciale nella storia dell'Italia del Novecento. Il delitto Matteotti e il successivo disorientamento del governo, la "secessione aventiniana", il "colpo di Stato" del 3 gennaio '25. la sequenza di attentati veri o presunti organizzati in quell'epoca permisero a Mussolini di stringere sempre di più le maglie della dittatura fino all'emanazione delle "leggi fascistissime" del novembre '26 che cancellarono ogni residuo di libertà. A partire dal carteggio inedito di Luigi Federzoni (allora ministro degli Interni), nel libro vengono chiariti alcuni aspetti meno conosciuti di quel periodo convulso come le acute crisi di ulcera duodenale che in più di un'occasione furono quasi fatali a Mussolini o i quattro attentati in cui scampò per un pelo alla morte. Dalla corrispondenza tra Federzoni e la Sarfatti, inoltre, emergono i tentativi di chi come Farinacci cercò di approfittare della malattia del duce per raccoglierne la successione e l'abile opera del ministro per evitare che si consumasse un tradimento interno al partito.