I casi del detective Aoyama

Keikichi Õsaka
Pronto per la spedizione in 3 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Luni Editrice
Collana: Arcipelago Giappone
Codice EAN: 9788879848763
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 176 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sei enigmi inestricabili per un investigatore dall’incredibile acume. Questi gli indizi che lasciano intravedere uno scorcio del mondo del mistero creato dalla penna di Ōsaka Keikichi, pioniere della scuola del poliziesco “autentico” in Giappone, per la prima volta tradotto in lingua italiana. Sei racconti brevi, selezionati all’interno della prima produzione di Ōsaka, con un unico vero protagonista: il brillante e imperturbabile detective Aoyama Kyōsuke. La logica è il solo strumento di cui l’acuto investigatore si avvale per indagare l’universo estremamente particolareggiato che l’autore gli costruisce intorno. Una logica con cui Aoyama smaschera i meccanismi della realtà nascosti allo sguardo comune, senza tuttavia operare alcuna distinzione tra esseri umani e oggetti, in uno sconfinamento che contribuisce a creare un’atmosfera al limite del fiabesco. Sei storie, la cui trama si snoda nelle più svariate ambientazioni, tra stazioni ferroviarie e tribunali, cantieri navali e centri commerciali, e che riescono nella rappresentazione di una quotidianità che, apparentemente priva di interesse, cela il suo particolare carico di mistero. Considerato uno dei precursori del “mistery ortodosso” giapponese, Ōsaka Keikichi (Shinshiro 1912 - Luzon 1945) è attivo nel periodo precedente alla Seconda guerra mondiale. Originario della prefettura di Aichi, nel 1932 fa il suo debutto sulla leggendaria rivista Shinseinen (Gioventù nuova) con il racconto Il boia dei grandi magazzini (contenuto in questa raccolta) grazie al supporto di Kōga Saburō, suo mentore e già autore affermato di polizieschi. Nel corso degli anni Trenta continua a pubblicare numerosi lavori sulle principali riviste dedicate al genere fino al 1943, quando viene chiamato alle armi e inviato prima in Manciuria, poi nelle Filippine. La prematura scomparsa, avvenuta nel Pacifico quasi al termine del conflitto, interrompe la carriera dell’autore agli albori e contribuisce a offuscarne la memoria: di fatto, l’opera di Ōsaka è rimasta praticamente inedita in Occidente.