Una pagina di storia. Pensieri ed emozioni di studenti di Ca' Foscari che hanno vissuto la quarantena

Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 12,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Libreria Editrice Cafoscarina
Codice EAN: 9788875435011
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il progetto "Una pagina di storia" nasce da un'idea di nove giovani studenti universitari dell'Università Ca' Foscari di Venezia: Andrea Panizzolo, Greta Corrias, Marta Bertin, Simone Frontuto, Giulia Lollis, Francesca Sonzogno, Erika Maria Sottile, Alessandro Tagliaro, Davide Torcellan. Lo scopo era quello di dar voce agli studenti e ai professori durante il primo periodo di quarantena a causa della pandemia di Covid-19, intercorso fra i mesi di marzo e luglio 2020. Abbiamo voluto creare uno spazio, anche grazie ai social network, in cui ci si potesse sfogare tramite semplici pensieri, racconti sulle proprie esperienze, poesie. Si è creata una comunità di cafoscarini, la quale ha fatto sì che tutti si sentissero meno soli, nonostante le tante giornate passate chiusi in casa. Leggendo le testimonianze condivise ci si è ritrovati in situazioni analoghe e ciò ha fatto in modo che ci si sentisse più vicini gli uni agli altri. Abbiamo quindi pensato di raccogliere in un libro le testimonianze che ci sono state inviate, per poi donarlo successivamente a Ca' Foscari come memoria collettiva. Avendo vissuto un periodo del tutto nuovo e, data la sua importanza, abbiamo deciso di voler testimoniare come le vite di tutti noi siano cambiate drasticamente. Le lezioni online, le videochiamate con gli amici per ripassare, la vita sociale ridotta a zero. Proprio questo ultimo punto ci ha spinti a coinvolgere più studenti possibili, in modo tale da fare nuove amicizie per confrontarsi, supportarsi e superare le difficoltà legate al lockdown assieme.