Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (2005). Vol. 9: L'Europa e le tradizioni costituzionali.

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 22,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Quodlibet
Codice EAN: 9788874620593
Anno edizione: 2005
Anno pubblicazione: 2005
Dati: 292 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sommario: Luigi Lacchè Presentazione. Il ratto d’Europa - Cesare Pinelli Le tradizioni costituzionali comuni ai popoli europei fra apprendimenti e virtù trasformative - Heinz Mohnhaupt Antike Staatsformenlehre als Traditionselement im modernen Verfassungsbegriff - Grégoire Bigot Quelle propriété pour le droit naturel? La logique du contrat social à l’epreuve de la nationalisation des biens du clergé et du séquestre des biens des émigrés - Joaquín Varela Suanzes-Carpegna Constitución histórica y anglofilia en la Francia pre-rivolucionaria. La alternativa de los «notables» - Francesco Di Donato Il giudizio di costituzionalità nella Francia d’Ancien régime: una storia politico-istituzionale. Parte seconda. Le dinamiche della prassi - Paolo Pastori La «società civile» fra filosofia politica, ideologia e fattualità nella Restaurazione borbonica a Napoli. II parte - Stéphane Goupil L’image des commissaires du gouvernement près le Conseil d’État statuant au contentieux au sein de la doctrine publiciste de 1831 à 1914 - Isabella Rosoni Ferdinando Martini Governatore dell’Eritrea - Paolo Marchetti Stato e sindacati nella giuspubblicistica italiana tra «biennio rosso» e corporativismo fascista. Parte seconda - Mario Tesini Radicalismo filosofico. Per una rilettura dell’opera di Élie Halévy - Lorenzo Emilio Mancini La monarchia fascista. Sindrome diarchica e conquista del vertice militare - Alfonso Di Giovine Il Parlamento della Quinta Repubblica: l’approdo - Cristina Bon-Paolo Colombo Satira politica e Corona sabauda. Critica e legittimazione del potere agli albori della storia costituzionale italiana - Roberta Mori Il fascismo: l’arte della propaganda - Librido