Fontane nella sabbia. Passeggiate tra le oasi della Tunisia

Norman Douglas
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 15,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Robin
Collana: Biblioteca del vascello
Codice EAN: 9788872749814
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 208 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

1909: Tunisi, Sousse, Gafas, Metlaoui, Tozeur, Sfax. A Gafas, Douglas incontra un giovane maestro di scuola di Düsseldorf, citato quasi di sfuggita nel libro e mai come Daniel, il suo nome. Un bel ragazzo alto. Insieme vagabondarono per un paio di mesi. Fu il maestro a scattare le foto poi apparse nella prima edizione e qui riproposte. Lo scrittore aveva allora quarantuno anni, raccoglieva schegge e punte di selce preistoriche e fumava il kif. La compagnia era piacevole e il kif profumato ma la Tunisia non era l'Italia. Il mondo mussulmano non poteva piacere all'edonista, che si lamenta fin dall'inizio. I burnus erano indumenti stupidi e insensati che rendevano gli uomini gobbi; grazie ai loro costumi vagabondi e pastorali avevano trasformato il terreno arabile in pastura e poi deserto. E Douglas non aveva nulla dell'orientalista europeo che rimaneva ammaliato dal fascino del deserto e dai tramonti dorati. Questo reportage di viaggio nelle oasi tunisine è piuttosto un raffinato saggio della curiosità scientifica dell'Autore. Douglas, con raffinatezza epicurea ed una eccentricità gloriosamente anglosassone, si diverte a scoprire l'umorismo delle situazioni e dei caratteri accompagnandoli con la viva curiosità del naturalista; le sue impressioni di persone e cose hanno al tempo stesso il pregio della freschezza e dell'erudizione.