Figli sani col cibo naturale

Luciano Proietti
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 15,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Sonda
Collana: Guide
Codice EAN: 9788872240014
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 192 p.,libro in brossura
Disponibile anche in eBook a € 7,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un manuale per genitori e pediatri ricco di informazioni pratiche, chiare e approfondite sul piano medico e scientifico, alla portata di tutti. Introduzione di Franco Berrino.

«Luciano Proietti rappresenta da decenni un punto di riferimento non solo per le famiglie vegetariane, ma per tutte le famiglie preoccupate di proteggere i loro bambini dal cibo spazzatura, dall’ignoranza dei nutrizionisti responsabili delle mense scolastiche e ospedaliere, dall’impreparazione sul cibo e dall’eccessivo ricorso a farmaci da parte dei pediatri» - Franco Berrino

«Il pediatra Luciano Proietti è tra i più importanti specialisti italiani di alimentazione vegetariana e vegana» - L’Altra Medicina

È opinione diffusa, confermata anche dalla maggioranza dei medici, che dalla nascita fino ai 18 anni, nel periodo più importante per lo sviluppo del corpo e dell’intelligenza dell’essere umano, il consumo di proteine animali sia indispensabile. Ma è proprio vero? Luciano Proietti, medico, pediatra e padre di tre figli, ci spiega invece come allo stato delle conoscenze scientifiche attuali non solo sia possibile, ma vada sostenuta un’alimentazione a base vegetale. I dati statistici nazionali degli ultimi 5 anni (Eurispes: 2014-2018) considerano che dal 6 al 10% della popolazione italiana (quindi da 3 a 6 milioni di italiani circa) si alimenta con una dieta basata prevalentemente sul cibo vegetale. È quindi evidente che la ricerca di indicazioni nutrizionali alternative si stia diffondendo. Questo manuale, frutto di una lunga ricerca svolta dall’autore con l’ausilio del Centro di auxologia della Clinica pediatrica dell’Università di Torino e di una raccolta di dati su oltre 2mila bambini cresciuti con una dieta vegetariana o vegana almeno fino ai 3 anni e mantenuta anche successivamente, è pensato per genitori e pediatri ed è ricco di informazioni di carattere scientifico/nutrizionale e di indicazioni pratiche con proposte di percorsi alimentari per fasce d’età. In coda al libro sono presenti le ricette di Valeria Shanti Casonato, chef e insegnante di yoga, per offrire ai bambini (e ai loro genitori) piatti vari e sfiziosi ed educarli al gusto del cibo sano e buono.