Grande atlante dello spazio. Ediz. a colori

Attualmente non disponibile
nuovo € 40,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Libreria Geografica
Collana: Libri di astronomia
Codice EAN: 9788869854477
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 280 p., ill., rilegato, 3 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In occasione dell'arrivo, nei primi mesi del 2021, di tre importanti missioni dirette su Marte, Libreria Geografica celebra questo importante momento della storia dell'esplorazione spaziale con la pubblicazione di una nuova versione del "Grande atlante dello spazio" appositamente ampliata con un capitolo interamente dedicato alle missioni di NASA, CNSA ed Emirati Arabi Uniti. Per completezza d'informazione, il capitolo tratta anche di ExoMars, la missione marziana targata ESA che, a causa di vari ritardi, è stata rinviata al 2022. Poco più di mezzo secolo fa, per la prima volta, una sonda costruita dall'uomo, Mariner 4 della NASA, raggiungeva Marte in condizioni operative e, nei pochi minuti utili prima di perdersi nell'infinito, trasmetteva 22 foto della superficie che rivoluzionarono il concetto di Marte 'seconda Terra' sostenuto per secoli: niente laghi, niente foreste, niente canali artificiali scavati dai marziani. Eppure, dopo tutti questi anni, Marte è tornato protagonista ed è unanimemente riconosciuto come l'unica concreta possibilità per l'uomo di colonizzare un nuovo pianeta. Sicuramente non a breve, ma certamente in un futuro non esageratamente lontano. Tale suggestione, insieme a tutte le altre che prendono corpo sfogliando questo grande libro illustrato dello spazio, si realizza grazie alle magnifiche immagini catturate dentro e fuori la nostra Galassia, in tutte le frequenze d'onda della luce, dai sofisticatissimi strumenti di 'imaging' che gli scienziati hanno progettato e costruito nel corso dei decenni. Riprese che hanno restituito al mondo accademico e ai tanti appassionati una visione incredibilmente nuova, colorata e ricca di dettagli, delle immensità dell'Universo che, a saper cercare, è tutto tranne che un buio nulla. Alcuni studiosi parlano di una vera e propria 'imaging science', dove fisica, chimica e matematica trovano espressione in una ricchezza di immagini che ha rivoluzionato il mondo dell'osservazione astronomica. Un ruolo fondamentale hanno svolto le tecniche di raccolta e analisi dei dati trasmessi da quei formidabili 'detective' che sono i telescopi spaziali e le sonde planetarie, strumenti ormai essenziali nella conoscenza dell'Universo, in grado di esplorare il tempo oltre che lo spazio. Le immagini ottenute combinando 'scatti' in diverse bande dello spettro elettromagnetico mostrano dettagli sorprendentemente nitidi di pianeti come Marte, Giove o Saturno, di nebulose dalle conformazioni più diverse, di polveri oscure e nuvole di gas che ricordano cieli tempestosi, di campi stellari che evocano milioni di sistemi solari forse simili al nostro. Quest'opera intende celebrare la straordinaria suggestione estetica dello spazio anche grazie al rigore dei testi verificati dagli esperti dell'ASI, Agenzia Spaziale Italiana, e con attenzione mantenuti divulgativi nonostante la materia sia a volte così distante dalla percezione comune. Un doppio livello di lettura che si declina, da un lato, in una serie di gallery fotografiche di grande impatto che raccolgono alcune tra le più suggestive immagini realizzate nel corso delle ricerche spaziali, dall'altro nelle pagine enciclopediche descrittive dei vari temi astronomici in continuo aggiornamento ad ogni nuova edizione.