Intolleranze Elementari

Elisabetta Darida
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: L'Erudita
Codice EAN: 9788867707133
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 169 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Libro candidato da Antonella Sabrina Florio al Premio Strega 2022

Un palazzo sul fiume. Venti storie. Idiosincrasie.

Venti storie per sorridere, piangere, sdegnarsi, inorridire e sempre riflettere. Donne maltrattate, amori discriminati, vite straniere che con fatica cercano di reinventarsi, famiglie sul punto di scoppiare, tra non detti e tradimenti, rifiuto dell'altro, fatica di trovare il proprio posto nel mondo. I protagonisti, commoventi, acidi, tragici, comici, sono i testimoni di quelle intolleranze piccole – "elementari" – subite e inflitte quotidianamente, originate da preconcetti di cui si è persa la consapevolezza e diventate abitudini o convinzioni. Intolleranze che non sempre si fanno violenza conclamata, ma a volte sì. Elisabetta Darida tratteggia in ogni racconto un piccolo universo, crea un intreccio di vite, una ragnatela di relazioni che vanno oltre il singolo individuo formando il grande e sfaccettato affresco dell'esperienza umana, una trama tessuta intorno a un palazzo romano che affaccia sul Tevere.

Proposto da Antonella Sabrina Florio al Premio Strega 2022 con la seguente motivazione:
«Intolleranze Elementari è un indice puntato contro la diversità che disturba. Un affresco graffiante tracciato con una scrittura fluida e incisiva che non fa sconti, perché dietro all'ironia sottile che lo permea, si cela tutta la pesantezza dell'intolleranza, sia essa subita o inflitta. Un velo nero, come lo definisce l'autrice, che per essere trasparente e impalpabile non è certo meno cupo. Incomprensioni, fratture, discriminazioni, rivincite sociali, rifiuto del mondo che cambia, amore, maltrattamenti e riscatto sono il pane quotidiano dei venti personaggi che intrecciano le loro vite intorno a “un palazzo sul fiume che da sotto sembra una nave”. Venti esistenze che si raccontano senza remore in altrettanti monologhi, ciascuno con la propria voce, il proprio stile, il proprio carattere, dando libero sfogo alla rabbia, alle passioni, alle aspirazioni e alle frustrazioni che guidano i loro pensieri e il loro agire. Non è difficile ritrovarsi in questo coro di voci, in questi sguardi che si incrociano e a volte si scontrano nel microcosmo in cui evolvono: i venti personaggi siamo noi con le nostre idiosincrasie e i nostri rifiuti che avvelenano la vita, nostra e altrui. Un libro che insieme al sorriso suscita sdegno, commozione, turbamento e sempre invita alla riflessione su tematiche sociali delicate ed importanti, verso le quali non dobbiamo rimanere indifferenti, ma al contrario dar voce con attenzione e sensibilità. Per questi motivi candido Intolleranze Elementari al Premio Strega 2022.»