Don Donato Giannotti. Padre dei poveri

Lucio D'Abbraccio
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 5,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Velar
Collana: Messaggeri d'amore
Codice EAN: 9788866717423
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 48 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Casapulla (CE). Donato Giannotti nasce il 6 giugno 1828; i suoi genitori appartengono ai casati più nobili, ricchi e illustri del paese. Durante i suoi primi anni Donato rivela una forte inclinazione alla preghiera e ad altre pratiche di pietà. Alla fine del 1840 entra in seminario. Il 21 settembre del 1844, Donato è ammesso alla sacra tonsura. A causa dell'improvvisa morte dell'amata mamma, Donato si ammala e vive fuori dal seminario per circa due anni. Capua (CE). Il 21 maggio 1853, don Donato è ordinato presbitero nella cattedrale di Capua. Inizia il suo ministero sacerdotale nel suo paese natio, Casapulla; qui fonda la Pia Confraternita dell'Addolorata. La sua generosa carità per chi soffre si concentra in particolare sull'infanzia orfana. Santa Maria Capua Vetere (CE). Fonda un istituto per i poveri orfani affidandone la cura ai frati Bigi, fondati da padre Ludovico da Casoria, suo grande amico. L'istituto viene inaugurato il 1 gennaio 1869. Nel 1872 don Donato prende in affitto una casa per accogliervi bambine povere ed orfane. Fonda il Pio Ritiro delle Ancelle di Maria Immacolata. È nominato rettore della chiesa della Pietrasanta e cappellano dell'ospedale San Giuseppe. La vita spirituale di don Donato è caratterizzata da vari carismi (discernimento e profezia) e fenomeni mistici (estasi e levitazioni). Emerge soprattutto la sua straordinaria carità verso il prossimo. Termina il suo pellegrinaggio terreno il 26 febbraio 1914. Il 19 dicembre 2011 il Papa Benedetto XVI firma il decreto della sua Venerabilità.