Hayez. L'officina del pittore romantico. Ediz. a colori

Ferdinando Mazzocca
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 34,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: 24 Ore Cultura
Collana: Cataloghi di mostra
Codice EAN: 9788866487227
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 192 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La grande mostra alla GAM (Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino) 17 ottobre 2023 - 1 aprile 2024, curata da Fernando Mazzocca ed Elena Lissoni, raccoglie una significativa selezione di alcuni dei più noti e amati dipinti del grande maestro veneziano, messi a confronto con i rispettivi disegni preparatori. La mostra ripercorre la carriera dell’artista a partire dalla formazione neoclassica a Roma, tra il 1809 e il 1817, passando per il ritorno a Venezia, fino al definitivo trasferimento a Milano, dopo la sua consacrazione all’Accademia di Brera nel 1820 come iniziatore del Romanticismo, seguendo un originale taglio interpretativo, che permette di penetrare nell’officina del pittore: il confronto tra i fogli - “schizzi, pensieri fermati rapidamente, studi” - e il loro esito finale in pittura restituisce l’affascinante dialogo tra segno e colore, che rappresenta uno dei tratti peculiari, ancora poco indagato, della produzione dell’artista. Particolare rilievo è dato al gruppo di studi per la monumentale tela, conservata nelle collezioni di Palazzo Reale a Torino, "La sete patita dai primi Crociati sotto Gerusalemme" (la più grande dipinta dall’autore), iniziata nel 1833 e conclusa nel 1850, su commissione di re Carlo Alberto di Savoia.