CERN, science gateway, Geneva. Ediz. inglese, francese e italiano

Renzo Piano
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 40,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Fondazione Renzo Piano
Codice EAN: 9788862640251
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 152 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Il CERN è uno stupefacente laboratorio di fisica delle particelle, dove migliaia di persone lavorano sul grande tema della natura della materia. E dove, a 100 metri di profondità, si trova il Large Hadron Collider, il più grande e potente acceleratore di particelle della terra. Mi piaceva l’idea che il nuovo progetto si articolasse in diversi corpi separati, come frammenti, ma connessi dal ponte, lungo 200 metri. L’edificio è una creatura che appartiene allo spazio, ma invece di toccare terra si ferma a 6 metri di altezza, e levita sul terreno. Il tutto è immerso in un bosco di 400 alberi. Gli edifici galleggiano fra le fronde. Si crea così una piccola città sospesa, una cittadella adatta a ospitare 2000 persone al giorno. Progettare per la scienza, lavorando a stretto contatto con gli scienziati, ci ha permesso di avvicinarci a un grande tema, che travalica l’architettura e non è confinato alla ricerca sulla materia, ma si allarga alla natura dello spazio, dell’universo. Ci ha permesso di affacciarci sull’infinito”. Con queste parole Renzo Piano, nell’intervista esclusiva contenuta in questo volume, racconta la storia della nascita del nuovo CERN Science Gateway, destinato ad accogliere 300.000 visitatori all’anno. Nel volume, il progetto è raccontato in prima persona dai diretti protagonisti: con Renzo Piano, Fabiola Gianotti Presidente del CERN, i progettisti, gli ingegneri strutturisti, i paesaggisti. Il volume, curato e pubblicato dalla Fondazione Renzo Piano all’interno della collana monografica dedicata ai progetti iconici realizzati da Renzo Piano e dal Renzo Piano Building Workshop, racconta per immagini l’intero percorso della progettazione e costruzione del nuovo portale della scienza. La storia è raccontata cronologicamente attraverso disegni, schizzi inediti, modelli, prototipi, annotazioni e foto di cantiere. Il libro rappresenta un taccuino di viaggio che accompagna il lettore in ogni fase di quella straordinaria avventura che è il mestiere di progettare e costruire edifici. Il materiale utilizzato è in larga misura inedito e proviene dagli archivi della Fondazione Renzo Piano. Immagini: 120 disegni di cui 34 schizzi di Renzo Piano; 30 modelli; 80 foto di cantiere e 50 foto del finito.