Imparare la letto-scrittura con il peer tutoring. Attività e materiali per la scuola primaria

Lidio Miato
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 21,50
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Erickson
Collana: I materiali
Codice EAN: 9788859024637
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 224 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Imparare la letto-scrittura con il peer tutoring propone un percorso basato sulle teorie sull’apprendimento di Vygotsky, e su un approccio metacognitivo e cooperativo, si articola in capitoli corrispondenti alle principali fasi di acquisizione della letto-scrittura:
fasi logografica e sillabica
fase alfabetica
fase ortografica
fase lessicale
Ogni capitolo si compone di due parti: una con le indicazioni metodologiche per l’insegnante e l’altra con le schede operative per gli alunni. In allegato al volume è fornito un alfabeto murale con tavole illustrate a colori, da appendere progressivamente a una parete dell’aula.
Il peer tutoring permette a ogni singolo alunno di contribuire con le proprie capacità e competenze, sentendole riconosciute e valorizzate, e promuove un contesto di apprendimento nel quale ogni alunno può raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti. Nel peer tutoring due pari si esercitano su specifici contenuti disciplinari, rivestendo alternativamente i ruoli di tutor e tutee con la finalità di far sperimentare a ogni singolo alunno entrambe le funzioni. Il peer tutoring non ha solo a una funzione didattica, ma serve anche allo sviluppo psicologico del singolo alunno, tenendo conto delle sue particolari caratteristiche cognitive, affettive, motivazionali e relazionali
Gli obiettivi del programma peer tutoring:
Nelle sue varie applicazioni il peer tutoring si è dimostrato efficace su più versanti, promuovendo negli studenti effetti positivi e duraturi su:
rendimento scolastico
coinvolgimento nel compito
aspetti emotivi e cognitivi
motivazione
senso di controllo e responsabilità verso il proprio successo scolastico
percezione di sé come soggetti che apprendono
comportamento in classe e abilità sociali