Asnago e Vender. L'edificio di via Rossini a Milano. Ediz. illustrata

Federico Brunetti
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 29,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 29,00 € 15,95 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,05

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Architettura
Codice EAN: 9788857226286
Anno edizione: 2015
Anno pubblicazione: 2015
Dati: 104 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume – corredato di riproduzioni dei disegni originali e da un portfolio fotografico di particolare qualità relativo alle recenti opere di restauro filologico e all’attualizzazione funzionale secondo le esigenze e normative tipiche del terziario – presenta questo emblematico esempio di palinsesto del moderno, nel quale l’eredità materiale e culturale del Novecento ha portato alla necessità di affinare metodologie di conservazione e recupero funzionale attuali e sostenibili.Federico Brunetti, architetto PhD, è docente incaricato di disegno e produzione dell’immagine per il design presso il Politecnico di Milano. Utilizza e studia i processi e metodi di rappresentazione ottici e fotografici come strumento di lettura del progetto. Esperto in fotografia, archiviazione e iconografia scientifica, è corrispondente editoriale per editori di architettura. Cura ricerche sia su archivi storici sia su nuove tecnologie della comunicazione. Ha collaborato a una collana monografica sui maestri del movimento moderno, tra cui Asnago e Vender (Alinea, Firenze 1994). Autore di Attraverso il disegno. Relazioni tematiche, tracce metodologiche e atti didattici per l’architettura e il design (CUSL, Milano 2012) e di saggi in ricerche PRIN (2006 e 2011), ha curato Gli anelli del sapere. INFN x LHC. Il contributo italiano alla più grande ricerca sulla fisica delle particelle al CERN di Ginevra (Abitare Segesta, Milano 2009).