Accademie & biblioteche d'Italia. Semestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali (2022). Vol. 1

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Gangemi Editore
Collana: Periodici
Codice EAN: 9788849245561
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 176 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Editoriale: Paola Passarelli. Temi e problemi: a biblioteca delle sinapsi. I libri di Umberto Eco acquisiti al patrimonio dello Stato Paola Passarelli, Paola Puglisi La biblioteca di Emma Castelnuovo presso la sede nazionale del Movimento di cooperazione educativa a Roma Lucilla Cannizzaro, Andreas Iacarella, Nicoletta Lanciano Un foglio miniato alla Biblioteca Casanatense. Una nuova opera dell'ambito del Maestro della Bibbia di Corradino Francesca Manzari, Ilaria Vercillo Per la catalogazione dei manoscritti in Italia. Una prospettiva comune Valentina Atturo Monografie aziendali in Italia. Un'indagine esplorativa fra testi e contesti Valentina Martino. Focus: Diritto d'autore. Le novità del 2021 Mario Azzella La Direttiva copyright e le nuove eccezioni di estrazione di testo e dati e di insegnamento Mario Azzella L'eccezione al diritto d'autore per finalità conservative del patrimonio culturale Erika Verucci Le opere fuori commercio e altri materiali nella direttiva Ue sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale Maria Cristina Dattoli Il recepimento dell'articolo 17 della Direttiva copyright Maria Giusti Diritto d'autore nel settore audiovisivo. Attuazione della Direttiva Ue 2019/789 in materia di trasmissioni on line e ritrasmissioni di programmi Silvia Cirillo Il diritto d'autore nelle biblioteche. La reprografia e il diritto di prestito pubblico Chiara Cundari Il processo di revisione della disciplina delle esenzioni e dei rimborsi del compenso per "copia privata" Sabrina Losito Informatizzazione della procedura di deposito delle opere protette dalla l. 633/41 nell'ambito della innovazione della P.A. Maria Panzironi, Giulia Scacco, Anna Rita Spinosa. Documenti e informazioni recensioni e segnalazioni. La parola A... Il bibliotecario: Catelin Geoffroy. Un cartier a Lione Carla Lestani.