Quinto seminario di filologia musicale. Mozart 2006

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni ETS
Collana: Diverse voci
Codice EAN: 9788846725226
Anno edizione: 2012
Anno pubblicazione: 2012
Dati: 272 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel 2006, in occasione del duecentocinquantesimo anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), il Dipartimento di Scienze Musicologiche dell'Università di Pavia (sede di Cremona) ha organizzato un convegno internazionale di studi dedicato al compositore salisburghese. Al centro degli interventi un aspetto fondamentale della ricerca: il problema della filologia del testo. In anni in cui l'edizione critica integrale delle composizioni del musicista salisburghese ha concluso con successo la parte più importante della propria missione, una ricognizione dei principali problemi relativi al testo qui inteso come nella sua accezione più ampia - appare più che mai opportuna. Gli studiosi, tutti specialisti affermati, si occupano di problemi complessi e fondamentali della ricerca, arricchendo il già ricco panorama scientifico mozartiano con studi capaci di aggiungere nuove osservazioni e prospettive altrettanto nuove al panorama della cosiddetta Mozartforschung. Il risultato è quindi una silloge di studi particolarmente preziosa per la musicologia mozartiana, ma non solo. Il volume contiene saggi di: Klaus Aringer, Bruce Alan Brown, Wolfgang Budday, Galliano Ciliberti, Giacomo Fornari, Andrea Massimo Grassi, John Irving, Benjamin Perl, John A. Rice, Manfred Hermann Schmid e Harald Strebel.