Le ultime ore di Ludwig Pollak

Hans von Trotha
Disponibilità immediata
nuovo € 14,00 € 11,90
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 14,00 € 7,70 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,30

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Matteo Galli
Editore: Sellerio Editore Palermo
Collana: La memoria
Codice EAN: 9788838943065
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 200 p.,libro in brossura
Disponibile anche in eBook a € 9,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un romanzo che si immerge nelle pieghe oscure tra civiltà e barbarie grazie a un personaggio poco conosciuto, che ha dedicato la sua vita all’arte, a un ideale di bellezza eterna, e che mai ha voluto arrendersi agli orrori della follia umana.

«Storico di formazione, von Trotha ha condotto un'indagine su lettere, diari e fonti d'archivio. Ma non scrive un saggio né una biografia: nel suo romanzo breve, sinistro e allucinato, ogni parola pesa come il marmo delle statue cui Pollak ha dedicato la vita.» – Melania Mazzucco, Robinson - la Repubblica

Ludwig Pollak non è una persona qualunque: ebreo, raffinato archeologo, grande collezionista, mercante d’arte a cui tutti si rivolgono per un parere o una attribuzione definitiva, è stato lui a individuare, all’inizio del Novecento, il braccio mancante del celeberrimo gruppo del Laocoonte. Ed è per questo che le gerarchie vaticane cercarono di salvarlo dalla deportazione che il 16 ottobre 1943 avrebbe mandato a morire ad Auschwitz più di mille ebrei romani. A tal fine inviarono come emissario K., un professore tedesco residente in Vaticano.

Il tempo stringe. K. si accorge che Pollak tergiversa, preferisce raccontare di sé, della sua vita. Perché «bisogna lasciare testimonianza. Proprio quando tutto finisce. Bisogna raccontare». Della splendida scultura. Di quello che veramente significa. Della Belle Époque. Di Praga. Vienna. Roma. I musei. La musica. Gli amici. Freud. Mahler. Rodin. Richard Strauss. E del crescente deteriorarsi della posizione degli ebrei in Europa, e di come lui stesso sia stato declassato di giorno in giorno, fino a non essere più ricevuto anche laddove il suo sapere continuava ad essere necessario. L’archeologo insiste soprattutto sul «suo» braccio del Laocoonte, una scoperta che ha rivoluzionato l’interpretazione tradizionale, e più consolante, della scultura ellenistica fornendone una politicamente sgradevole nei tempi nuovi del personaggio Laocoonte. E frutto forse di una profonda empatia, un processo di identificazione dello studioso ebreo con il significato della sorte del gran sacerdote troiano che, unico tra i suoi a comprendere il pericolo che celava il dono del celebre cavallo, fu per questo punito dagli dèi.

La vicenda di Ludwig Pollak costituisce la chiave per rappresentare le tragedie della civiltà europea nello scorso secolo, opponendo all’orrore nazista la passione per la ricerca e per lo studio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it