L' infermiere e la legge

Marco CazzolaGiovanni Chilin
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 19,00 € 10,45 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Maggioli Editore
Collana: Sociale & sanità
Codice EAN: 9788838747618
Anno edizione: 2008
Anno pubblicazione: 2008
Dati: 158 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Nell'ultimo decennio le professioni sanitarie sono state pervase da importanti cambiamenti. Uno dei più significativi deriva dalla modifica, da parte dei cittadini, dell'approccio al mondo sanitario. L'aumentata consapevolezza di essere portatori di diritti e di capacità di scelte autonome ha, di fatto, causato stravolgimenti profondi nel concetto di autonomia e responsabilità delle professioni sanitarie, modificando sostanzialmente i rapporti tra professionisti e cittadini, e tra i professionisti stessi. In questo contesto, come guida nel proprio operato, una professione come quella dell'infermiere non guarda più alle elencazioni di compiti o di attività, ma a Criteri guida e Criteri limite. I primi rappresentati dal contenuto del proprio profilo professionale, dalla propria formazione e dal proprio codice deontologico. I secondi rappresentati dalle competenze delle altre professioni sanitarie, e dalla necessità di dialogare con il destinatario del proprio servizio. Rendere il cittadino, il più possibile, autonomo nei confronti della gestione della propria patologia rappresenta infatti una sfida e un'opportunità, sia per i professionisti sanitari sia per i sistemi sanitari occidentali. E si tratta di una sfida etica ed economica di straordinaria importanza per la qualità della vita dei singoli cittadini e delle loro famiglie. Questo cambiamento profondo, come tutti i cambiamenti reali, va al di là di semplici acquisizioni di informazioni. Questo testo ripercorre la significativa evoluzione normativa e sociale che sta alla base dei cambiamenti attuali, ed è supportato da una ottima documentazione normativa. Attraverso la raccolta di casi pratici riguardanti la responsabilità professionale in campo sanitario, si configura come un valido strumento per generare una nuova cultura e un nuovo approccio alla responsabilità professionale" (Dalla prefazione di Loredana Sasso, Università degli Studi di Genova).