Dal bilancio d'esercizio al bilancio consolidato

Gianluca Lombardi Stocchetti
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 30,00 € 16,50 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: McGraw-Hill Education
Collana: Custom publishing
Codice EAN: 9788838668159
Anno edizione: 2012
Anno pubblicazione: 2012
Dati: 185 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le sintesi di bilancio hanno un potenziale conoscitivo che può essere pienamente colto attraverso l'applicazione di modelli interpretativi, riclassificazioni ed elaborazioni utili ad apprezzare l'assetto economico complessivo e la performance delle imprese. Scopo di questo scritto è illustrare tali metodologie e far comprendere come le diverse categorie di soggetti economici interessati alla vita delle aziende, e le aziende stesse, possono apprezzarne lo stato di salute, sia quando operano individualmente sia quando sono gestite e organizzate sottoforma di Gruppo. L'obiettivo che il testo si pone non si limita a descrivere i singoli strumenti che consentono di analizzare un bilancio o costruire sintesi consolidate, ma è quello di stimolare la capacità di ragionamento per costruire un percorso di analisi complesso. Gli strumenti proposti devono essere considerati come modelli di base da cui partire per la costruzione di analisi ad hoc in relazione al tipo di azienda che si sta osservando, al suo settore di appartenenza, alla particolare fase del ciclo di vita che sta attraversando, alle politiche gestionali e contabili adottate e soprattutto agli obiettivi che l'attività di analisi intende perseguire. Il volume è dedicato a chi si domanda perché?, a chi non si accontenta di affrontare l'analisi di bilancio applicando regole "meccaniche" e vuole invece comprendere le logiche da seguire per apprezzare in modo il più possibile completo e articolato la multidimensionalità delle performance aziendali.