Cremona. Una cattedrale, una città

Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 32,00 € 17,60 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,40

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Silvana
Codice EAN: 9788836609956
Anno edizione: 2007
Anno pubblicazione: 2007
Dati: 240 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per celebrare il IX centenario della Cattedrale di Cremona, la città ha organizzato un’ampia esposizione con l’intento di illustrare gli aspetti culturali, religiosi ed economici che, nei secoli, si sono consolidati attorno all’edificio sacro, utilizzando i materiali custoditi nei tre archivi delle istituzioni cittadine: quello comunale, quello diocesano e quello camerale. Il catalogo che accompagna l’evento è suddiviso in tre sezioni, ciascuna introdotta da un testo esplicativo. Nella prima vengono indagati l’antica biblioteca annessa alla cattedrale e lo , un vero e proprio centro di produzione libraria in cui, tra gli ultimi decenni del XII e i primi anni del XIII secolo, vennero trascritti alcuni dei codici miniati riproposti in mostra. Viene inoltre presentata la figura più prestigiosa legata a questa istituzione, ovvero il vescovo Sicardo, che resse la diocesi di Cremona dal 1185 al 1215. La seconda sezione è dedicata alle memorie della storia politica e amministrativa della città, rappresentate dai documenti, dai privilegi, dai diplomi imperiali e dai registri che costituivano il fondo documentario del Comune di Cremona e che vennero conservati, dal XII al XX secolo nei matronei della Cattedrale, e che sono noti come l'Archivio Segreto; in questa sede viene rivolta una particolare attenzione ai resti del Carroccio di Milano conquistato dai cremonesi agli inizi del XIII secolo. L’ultima sezione è infine dedicata alla vita economica che si svolgeva attorno alla cattedrale e al legame devozionale che univa le istituzioni mercantili alla chiesa. Il volume, che ospita in apertura saggi critici di noti studiosi e storici dell’arte, è completato da una bibliografia. Autori dei saggi: Emilio Giazzi, Simone Manfredini,   Valeria Leoni, Giancarlo Andenna, Mirella Ferrari