Trauma-Sensitive Yoga in terapia. Portare il corpo nel trattamento

David Emerson
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giovanni Fioriti Editore
Collana: Mindhelp
Codice EAN: 9788836250530
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 162 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa guida pratica presenta il lavoro all'avanguardia del programma di terapia yoga del Trauma Center, insegnando a tutti i terapeuti come incorporarlo nelle loro pratiche. Quando si tratta un paziente che ha subito un trauma interpersonale ? che sia un abuso infantile cronico o una violenza domestica, per esempio ? la terapia verbale non è sempre il percorso più efficace. Per questi individui, il trauma e i suoi effetti sono così radicati, così complessi, che ridurre la loro esperienza a un insieme di sintomi o suggerire un cambiamento nella struttura cognitiva o nel modello comportamentale ignora un attore fondamentale ma critico: il corpo. Sintetizzato qui e presentato in un formato conciso e facile da leggere, è consigliato a tutti i clinici che, indipendentemente dal loro background o dalla familiarità con lo yoga, possono capire e utilizzare queste semplici tecniche per aiutare i loro pazienti a ottenere un recupero più profondo e duraturo. A differenza dello yoga tradizionale, il TSY può essere praticato senza tappetino, sulla sedia di un terapeuta o su un divano. L'enfasi è sempre posta sull'esperienza interna del paziente stesso, non sul raggiungimento della forma corretta. Come spiega attentamente Emerson, il terapeuta guida il paziente ad abituarsi a sentire qualcosa nel corpo ? i piedi a terra o un muscolo che si contrae ? nel momento presente, a scegliere cosa fare in tempo reale e ad agire in modo efficace. Dunque, tutto ciò che riguarda la pratica è facoltativo, sicuro e gentile, orientato ad aiutare i pazienti ad entrare in sintonia con i loro corpi.