Giovani, social e disoccupati. Alla scoperta di una generazione che rifiuta le tradizionali dinamiche lavorative

Luca Pieti
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 19,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: La società
Codice EAN: 9788835149682
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 132 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel panorama contemporaneo del mondo del lavoro emerge un inquietante paradosso: la crescente riluttanza delle nuove generazioni a intraprendere una ricerca attiva di impiego, nonostante l'affannosa e crescente richiesta da parte di imprenditori, aziende e piccoli commercianti. Da Nord a Sud, assistiamo a un fenomeno che non riguarda solamente l'abbandono precoce del lavoro, ma anche la mancanza di vero impegno nel cercarlo. Cosa spinge i giovani di oggi a distaccarsi così drasticamente dalle tradizionali dinamiche occupazionali? Veramente i giovani non hanno più voglia di lavorare? Davvero non sono più disposti ad investire in un lavoro? Il libro si addentra in questo labirinto di domande attraverso analisi psicologiche e sociologiche, per svelare le cause che si celano dietro tale comportamento. In un mondo dove i social network influenzano profondamente le nostre visioni e le differenze culturali continuano a mutare, è essenziale comprendere come la percezione della realtà dei giovani diverga in modo così marcato da quella delle generazioni precedenti. L'autore ci guida in un percorso di scoperta originale e a volte inaspettato, esplorando come la trasformazione dei valori, delle aspettative e delle aspirazioni possa aver condotto a un cambiamento radicale nel rapporto con il mondo del lavoro. Un saggio fondamentale per chi desidera sondare le profondità di questo fenomeno e la sfida generazionale collegata ad esso, offrendo spunti di riflessione su come affrontare e comprendere il presunto disimpegno lavorativo dei giovani. Di fronte a questo scenario, l'autore invita a non fermarsi alla superficie, ma a immergersi in un'indagine critica che possa illuminare le ombre di un fenomeno tanto attuale quanto sfuggente. Che tu sia un genitore preoccupato, un imprenditore, un educatore desideroso di comprendere questa nuova realtà o un giovane in cerca di orientamento, questo libro ti offrirà dei validi strumenti, comprensione più profonda e spunti di riflessione originali per affrontare il complesso scenario del lavoro e delle nuove generazioni, nella società odierna.