Relazione genitorale e funzione riflessiva. Teoria, clinica e intervento sociale

Arietta Slade
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 21,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Astrolabio Ubaldini
Collana: Psiche e coscienza
Codice EAN: 9788834015889
Anno edizione: 2010
Anno pubblicazione: 2010
Dati: 248 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 15,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa raccolta di saggi e articoli è il primo libro unitario di Arietta Slade, la cui vasta mole di scritti è stata selezionata e ordinata con grande coerenza tematica, lasciando ampio spazio alla ricerca empirica, all'applicazione clinica e agli interventi sociali svolti dall'autrice. Slade definisce il costrutto teorico di 'funzione riflessiva genitoriale' come la capacità di capire i comportamenti del bambino in termini di stati mentali e intenzioni; essa è la premessa indispensabile perché il bambino possa regolare i propri affetti e raggiungere un senso del Sé coeso, coerente e flessibile. Negli ultimi anni Slade ha creato una scala che misura tale facoltà genitoriale, dimostrandone il ruolo predittivo nella trasmissione intergenerazionale dei modelli di attaccamento. L'autrice si esprime inoltre in modo diretto ed efficace sul lavoro che il clinico svolge con i genitori nell'ambito della psicoterapia dei bambini, muovendo da una troppo esigua letteratura psicoanalitica in materia; ed esamina in particolare il dramma vissuto dai genitori dei bambini classificati nello 'spettro autistico' che troppo spesso sono completamente trascurati dai servizi sociali. Il volume vede la luce per la prima volta direttamente in italiano offrendo sensibilità clinica e spessore umano a tutti coloro che vogliono avere, in presa diretta, una visione documentata delle dinamiche di relazione tra genitori e figli, nel periodo dell'infanzia.