Red book 2021-2024. 32º rapporto del Comitato sulle malattie infettive

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 78,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Pacini Giuridica
Codice EAN: 9788833795133
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 992 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Testo di riferimento internazionale aggiornato ogni 2 anni, per lo studio e la consultazione tematica sulla prevenzione (immunizzazione attiva e passiva), la diagnosi e la terapie delle malattie infettive in età pediatrica fino all'adolescenza e ai giovani adulti. Ogni edizione contiene novità epidemiologiche e farmacologiche, aggiornate in tempo reale. La completezza dell'esame di ciascun argomento affrontato è garantita dall'esperienza clinica multidisciplinare degli autori, che sono stati selezionati negli Stati Uniti, per competenze di ricerca e cliniche. La prima parte affronta l'immunizzazione attiva, cioè la prevenzione delle malattie infettive tramite la vaccinazione. Il Red Book fornisce informazioni fondamentali oggi per la sicurezza degli ambulatori medici dove si somministrano vaccini, quindi anche quelli dei pediatri di famiglia e dei medici di base, attualmente coinvolti nelle pratiche vaccinali grazie all'emergenza COVID 19. Un'analisi completa dell'importanza della pratica vaccinale come prevenzione, che ha lo scopo di informare in modo esaustivo i medici (non solo i pediatri) su tutto quanto può riguardare i vaccini e le pratiche vaccinali: gestione del rapporto medico genitori per il superamento dei più diffusi pregiudizi verso le vaccinazioni. La somministrazione in sicurezza dei vaccini passa dall'informazione che hanno i medici coinvolti. Per questo il Red Book propone la corretta informazione sui componenti vaccinali (eccipienti e conservanti) e la loro diffusione, le pratiche per la somministrazione in sicurezza, la gestione emotiva e clinica del paziente prima e dopo la vaccinazione, gli eventi avversi e pratiche d'urgenza in caso di anafilassi o reazione grave. Sempre nella prima parte sono descritte le patologie e i farmaci per la immunizzazione passiva, cioè la profilassi per la prevenzione di alcune patologie in assenza di vaccino perché non esiste o perché le condizioni del paziente lo sconsigliano. La seconda parte affronta tutte le tipologie di pazienti pediatrici che, per le particolari condizioni di vita e cliniche in cui si trovano, devono essere gestiti con speciali cautele e pratiche ai fini della vaccinazione e della prevenzione delle malattie infettive. Bambini e adolescenti in asili e comunità (scuole, college e carceri), vittime di stupro o soggetti immunocompromessi. La terza parte affronta analiticamente tutte le malattie infettive conosciute (incluse quelle emergenti) con sintetiche e funzionali schede monotematiche eziologia, epidemiologia, gestione clinica, focus sui farmaci e vaccini. Algoritmi decisionali e farmaci indicati per ciascuna patologia. La quarta parte è dedicata ai farmaci e alle terapie antibiotiche, con tabelle di immediata comprensione e di utilità pratica, con le informazioni fondamentali per la prescrizione farmaci antibiotici. La quinta parte dedicata alla profilassi antibiotica per patologia Appendici con tabelle dedicate alla farmacologia per aree infettive.