Quel gran cinema del calcio. Dal muto ad oggi. Con video

Marco Da Pozzo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 16,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: ERGA
Codice EAN: 9788832984675
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 1 voll., 232 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Volume polisensoriale con video e fotogallery. Dalla nascita del calcio moderno e del cinema si scopre Football (Alexandre Promio, 1897) – il più antico film sopravvissuto che riprenda un campo da calcio – e la ricca filmografia del muto e degli anni Trenta, tra cui Cinque a zero (Mario Bonnard, 1932). I tanti incontri tra calcio e cinema del Dopoguerra e degli anni Cinquanta – in gran parte commedie di produzione italiana come La domenica della buona gente (Anton Giulio Majano, 1953) e Gambe d’oro (Turi Vasile, 1958) – anticipano i film dei due decenni successivi, specchio dei cambiamenti sociali in atto e satire di costume tra cui Il presidente del Borgorosso Football Club e L’arbitro (Luigi Filippo D’Amico, 1970 e 1974). Una larga menzione trovano anche le pellicole italiane che hanno intrecciato calcio e comicità negli anni Ottanta, fino al serioso Ultimo minuto (Pupi Avati, 1987). Insieme ai crescenti sviluppi del tifo calcistico si analizzano i tentativi di rappresentarlo compiuti dal cinema, da film drammatici come A mort l’arbitre! (Jean-Pierre Mocky, 1984) e Hooligans (Philip Davis, 1995) al caricaturale Tifosi (Neri Parenti, 1999). Lo sguardo sui film prodotti negli anni Duemila, spesso concentrati sulle ambizioni calcistiche dei giovani, va da Jimmy Grimble (John Hay, 2000) a Mancino Naturale (Salvatore Allocca, 2021). Un ultimo capitolo è poi dedicato alla filmografia non tradizionale, con cartoni animati, opere biografiche e importanti documentari che hanno avuto il calcio come protagonista.