Fiabe e architettura. Un viaggio nell'immaginario collettivo

Filippo Pierazzo
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci. I saggi
Codice EAN: 9788830692824
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 188 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 9,49

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'autore porta alla luce e descrive i vari elementi narrativi che compongono le fiabe, evidenziando in particolare l'importanza delle ambientazioni nelle quali le storie si sviluppano. Nelle fiabe appaiono spesso luoghi che mettono il protagonista in una condizione di provvisorietà, quali il bosco, il deserto o la palude. Spazi in cui le regole della convivenza umana sono inefficaci e l'essere umano è messo alla prova di fronte a se stesso e alle proprie paure ancestrali, come il timore di essere abbandonato, di perdersi o di essere mangiato. In questi luoghi appaiono capanne che ospitano solitamente delle streghe, ma nel bosco troviamo anche case collettive dove abitano confraternite di briganti, di nani, di fate, di famiglie di orsi, e così via. Cammina cammina, si trovano anche palazzi, torri e castelli incantati; posti in capo al mondo o sopra le nuvole. La capanna nel bosco, la casa degli uomini e delle loro confraternite, il castello incantato, le città o i palazzi in capo al mondo sono archetipi dell'architettura legati al mondo dei riti iniziatici. Il rapporto che accomuna l'architettura al mondo fiabesco fa emergere questi archetipi che messi a confronto rivelano le loro comuni radici storiche.