Il mosaico del mondo. La mia vita messa a fuoco

Maurizio GalimbertiDenis Curti
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Marsilio
Collana: Cartabianca
Codice EAN: 9788829715022
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 240 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 9,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ripercorrere la vita di Maurizio Galimberti significa comporre un mosaico in cui ciascuna tessera è il frammento di un destino scritto, fin dall'infanzia, nelle grate alle finestre dell'orfanotrofio. In quel cielo «reticolato» che guardava sognando una famiglia e la libertà si cela la futura intuizione dei quadri formati da tessere disposte secondo una precisa sequenza, proprio come le lettere dell'alfabeto, «che da sole non comunicano nulla, ma combinate con estro possono dar vita a un romanzo». Nato per la seconda volta quando viene accolto dai genitori «del cuore», da quel momento inizia a collezionare incontri ed esperienze che costituiranno la sua identità di uomo e artista. Fotoamatore precoce, appena dodicenne scopre quella passione incontenibile che di lì a vent'anni sfocerà in una «chiamata» a cui non potrà sottrarsi e che culminerà nel celebre ritratto di Johnny Depp, il suo personale talismano, vera e propria consacrazione a livello internazionale. Armato di fotocamera istantanea, sua inseparabile compagna, l'autore costruisce davanti ai nostri occhi un diario per immagini in cui i ricordi più felici - il matrimonio, la nascita dei due figli e dei nipoti, i primi riconoscimenti professionali, le mostre di maggior successo - si alternano a fasi difficili e dolorose - la carriera intrapresa suo malgrado nell'azienda di famiglia, il duro apprendistato artistico, i pregiudizi di chi crede che con quella macchinetta di plastica non si possa lavorare, ma solo giocare. Sulla scorta delle avanguardie novecentesche e di mostri sacri come Man Ray, André Kertész, Robert Frank, Giovanni Chiaramonte, Luigi Ghirri, Galimberti matura invece una progettualità che combina sapientemente padronanza tecnica, lirismo e uno specifico punto di vista sulla realtà, interpretata trasportando il passato nel presente. Un racconto senza filtri, punteggiato di riflessioni che mettono a fuoco gli elementi fondanti della poetica dell'«instant artist», il cui linguaggio visivo non si limita a documentare la bellezza del mondo, ma ne coglie l'essenza più profonda, le prospettive e le inquadrature più insolite.